email: geic85100e@istruzione.it
PEC: geic85100e@pec.istruzione.it
Codice univoco di fatturazione: UFUUAV
Il passaggio agli anni successivi al primo della scuola secondaria di I grado e della scuola primaria è automatico: NON OCCORRE FARE NULLA. Per la conferma dell’iscrizione al primo anno della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado occorre recarsi presso la segreteria di Piazza Monastero dal 15 giugno al 15 »
Saggio finale della classe di Clarinetto! Nella splendida cornice del salone Barabino, presso la sede dell’Istituto comprensivo Sampierdarena. Giovedì 8 giugno 2023 alle ore 16:00 🌼
👉🏻Libri_di_testo_TAVIANI 👉🏻Libri_di_testo_MONTALE 👉🏻Libri_di_testo_CANTORE 👉🏻Libri_di_testo SECONDARIA
I genitori, o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale, mediante le credenziali SPID o CIE, potranno presentare la richiesta di cedola libraria a partire dal 19 giugno 2023, accedendo al sito del Comune di Genova – Fascicolo del Cittadino – “Io genitore” – “Bambini a scuola” – “Cedole Librarie”. https://smart.comune.genova.it/fascicolo-del-cittadino Oltre a richiedere la cedola, il genitore potrà: – richiedere o »
Si avvisano le famiglie degli alunni che hanno ricevuto i libri di testo in comodato d’uso nell’anno scolastico corrente che la restituzione dei volumi sarà presso la biblioteca della sede di Piazza del Monastero 6 nei seguenti giorni e orari: Classi prime e seconde: 6 giugno 2023 dalle ore 10.00 alle ore 11.00 8 giugno »
Non mancate al concerto finale dell’Ic Sampierdarena, coro e orchestra! 👉🏻 MARTEDI 30 MAGGIO 2023 👉🏻In piazza del Monastero dalle ore 17:00.
Si avvisano le famiglie che intendono fare richiesta dei libri in comodato d’uso per l’anno scolastico 2023/24 che devono presentare apposito modulo di richiesta (scaricabile dal sito della scuola, area famiglie, oppure disponibile presso la portineria della sede), debitamente compilato, allegando il modello ISEE, in orari di Segreteria, in Piazza Monastero 6 a partire dal »
Mercoledì 7 Giugno 2023 ritrovo alle 10,00 Via Rolando, altezza Libraccio arrivo ai Giardini Pavanello alle 11,00 Per concludere l’anno scolastico insieme! Per festeggiare un quartiere umanamente ricco, senza muri né frontiere! Bimbi e bimbe in marcia per le nostre vie!
In data 26 maggio 2023 è stato indetto uno sciopero riguardante tutto il personale scolastico. Si informano i genitori che allo stato attuale non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire. Si invitano pertanto i genitori, la mattina dello sciopero a non lasciare i propri figli »
Festa dei diplomi all’infanzia Andersen, per i bambini che andranno alla scuola primaria. Martedì 30 maggio 2023 ore 10:30🎉
La 4 C Cantore colora le magliette della pace.
La classe 1 D della scuola primaria Cantore si è messa ancora una volta in gioco partecipando in diretta all’evento conclusivo del percorso Innovamenti+ dedicato alla diffusione delle metodologie attive (https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/innovamentiplus) ed ha vinto la sfida di Robotica e Coding! Video di documentazione: https://youtu.be/JUhLe1tluBE
Alcune foto della gita a Morsasco della 2 E presso la fattoria didattica La Rossa.🌼
Scuola Montale Le ragazze della Montale, quarte e quinte, terzo posto al Torneo Ravano Edizione 2023. Giocate 7 partite, subiti due gol in partita, fatti 12, la nostra Valentina capocannoniere del torneo femminile.
Quando si è deciso di partecipare al Torneo si è pensato subito allo spirito del Ravano ovvero mettere insieme un gruppo di bambini, di compagni di scuola, di amici…e di portarli a giocare il prestigioso Torneo insieme ad oltre 150 squadre. Parti in sordina, ma capita poi che vinci a raffica una, due, tre, quattro, »
Manine che lavorano…laboratorio di panificazione. Una splendida giornata insieme 🌼
Progetto Coding e Matem’Andersen!
Guarda il video 👆🏻 La prima A e la prima E hanno collaborato per realizzare il progetto musica classi aperte.
La classe 1 D della scuola primaria Cantore si è messa nuovamente in gioco realizzando un’altra delle proposte didattiche di Innovamenti+ ed ha ricevuto il badge relativo al modulo di Making del progetto formativo nazionale di SCUOLA FUTURA dedicato alla diffusione delle metodologie attive (https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/innovamentiplus)
Stamattina Lucia Benza di 2I, Gioanna Parodi di 1G e Ouleye Angelino Diouf di 1A, al primo concorso nazionale di interpretazione musicale “Shubert scuola” di Ovada (AL) hanno vinto il primo premio al concorso “Schubert” di Ovada nella categoria ensemble (trio di flauti). Con il punteggio di 95/100 🥰