OPEN DAY SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARTINETTI
Gli insegnanti della Scuola secondaria di primo grado Martinetti sono a disposizione delle famiglie per un ulteriore incontro illustrativo della nostra offerta formativa e delle attività extra curricolari.
Il collegamento si aprirà in data Giovedi 14 Gennaio 2021 alle ore 17.00 inserendo le seguenti credenziali:
I.D. ZOOM 528 7911 204
PASSWORD 9YyxkF
Vi aspettiamo numerosi!!
*********
OPEN DAY SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MONASTERO
PASSWORD musicale21
La scelta della Scuola Secondaria di II grado per gli alunni che stanno frequentando l’ ultima classe del Primo Ciclo di istruzione è ormai imminente: per aiutare studenti e famiglie in questo particolare momento che indirizza il domani dei nostri ragazzi, l’Ufficio Scolastico Regionale ha organizzato un ciclo di webinar utili . Di seguito i links per le connessioni.
CIRCOLARE N. 44/2020
“CAUSA SCIOPERO DEL PERSONALE SCOLASTICO IL GIORNO 25 NOVEMBRE 2020 NON SARA’ GARANTITO IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI.”
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Sara Bandini
***
Si comunica agli interessati che, a decorrere dal 16 Novembre 2020, il personale di segreteria presterà servizio in modalità “smart working”, pertanto il ricevimento del pubblico subirà le seguenti variazioni:
UFFICIO DEL PERSONALE: esclusivamente su appuntamento
UFFICIO ALUNNI: per informazioni e richieste di certificati si invita ad inoltrare la richiesta tramite posta elettronica all’indirizzo geic85100e@istruzione.it
per necessità improrogabili la segreteria di P.zza del Monastero è aperta nei gg di seguito indicati:
Lunedì dalle 14.30 alle 16.30
Martedì dalle 11.30 alle 13.00
Giovedì dalle 14.30 alle 16.30
i Docenti che intendono consultare la documentazione relativa agli alunni accedono alla segreteria con le consuete modalità, previa telefonata
Si pubblica il Decreto del Dirigente Scolastico relativo alla proclamazione della componente Genitori nei Consigli di Classe, di Interclasse e di Intersezione per l’anno scolastico 2020/21
Si pubblica la Nota relativa allo smart working per i genitori lavoratori con figli in quarantena scolastica.
Nota MIUR Quarantena scolastica genitori lavoratori
per l’anno scolastico 2020-21 per i giorni:
con la seguente organizzazione:
21/10/2020 Scuola Secondaria I° grado ore 17.00 – 19.00 seggio unico atrio dei singoli plessi
Scuola Infanzia e Primaria:
Giorno | Orario | Scuole | Modalità |
26-10-20 | 17/19 | Andersen | Seggio Unico Atrio |
Bacigalupo | Seggio Unico Atrio | ||
Rolando 5ABCD | Seggio Unico Atrio | ||
Montale 4FG-5F | Seggio Unico atrio | ||
Cantore 4ABCD | Seggio Unico atrio | ||
Taviani 3H4H5H | Seggio Unico Atrio | ||
27-10-20 | 17/19 | Cantore Prime+Seconde | Seggio Unico Atrio |
Montale Prime+Seconde | Seggio Unico Atrio | ||
Taviani 1H 2 H | Seggio Unico Atrio | ||
28-10-20 | 17/19 | Cantore Terze | Seggio Unico Atrio |
Montale: Terze | Seggio Unico Atrio |
Norme per gli elettori.
Si invitano i destinatari a attuare comportamenti rispettosi delle misure contenimento Covid-19.
Per quanto riguarda l’accesso dei votanti, è rimesso alla responsabilità di ciascun elettore il rispetto di alcune regole basilari di prevenzione quali:
Per accedere ai locali adibiti alle operazioni di voto è obbligatorio l’uso della mascherina da parte di tutti gli elettori, in coerenza con la normativa vigente che ne prevede l’uso nei locali pubblici.
Al momento dell’accesso nei locali, l’elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico messo a disposizione in prossimità dell’ingresso.
Quindi l’elettore, dopo essersi avvicinato ai componenti del seggio per l’identificazione e prima di ricevere la scheda (ogni elettore deve essere in possesso di una personale penna), provvederà ad igienizzarsi nuovamente le mani.
Completate le operazioni di voto, è consigliata una ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio.
*************************************************************************************************
Sono stati distribuiti agli alunni dell’ IC Sampierdarena i moduli per il consenso o il rifiuto a sottoporsi a tampone antigenico rapido ( Allegato 4 dei documenti allegati alla presente comunicazione ). I genitori sono tenuti a leggere con attenzione la documentazione di seguito pubblicata e a restituire ai docenti il documento con segnalato il rifiuto o il consenso entro Giovedì 15 Ottobre 2020, in vista dei tests che verranno effettuati prossimamente nelle scuole. La data di effettuazione non è ancora stata comunicata.
ALLEGATO 5 Istruzione operativa TAR E TM nelle scuole
ALLEGATO 4 Consenso esecuzione test antigenico Scuole 1(1)
ALLEGATO 3 informativa sintetica TAR Scolastico
************************************************************************************************************************************************************************************
SCUOLA INFANZIA ANDERSEN E BACIGALUPO
Orario delle attività scolastiche da lunedì 12 ottobre 2020
SCUOLA PRIMARIA CANTORE
Orario delle attività scolastiche da lunedì 12 ottobre 2020
Entrata | dal portone principale | Uscita dal portone principale |
8.00 | classi quarte ( TUTTE LE SEZIONI ) | CLASSI A TEMPO PIENO
(SEZIONI A-B-C) ORE 16.
CLASSE 4 SEZIONE D LUNEDI’-MARTEDI’- MERCOLEDI’ GIOVEDI’ ORE 16.00 VENERDI’ ORE12.00 |
8.15 | classi seconde e terze ( TUTTE LE SEZIONI ) | CLASSI A TEMPO PIENO
(SEZIONI A-B-C) ORE 16.15
CLASSE 2 SEZIONE D LUNEDI’ MERCOLEDI’- VENERDI’ ORE 12.15 MARTEDI’- GIOVEDI’ ORE 16.15
CLASSE 2 SEZIONE E LUNEDI’-MARTEDI’-MERCOLEDI’-GIOVEDI’ ORE 16.15 VENERDI’ ORE 12.15
CLASSE 3 SEZIONE D LUNEDI’- MARTEDI’-MERCOLEDI’-GIOVEDI’ ORE 16.15 VENERDI’ ORE 12.15 |
8.30 | classi prime ( TUTTE LE SEZIONI ) | CLASSI A TEMPO PIENO
(SEZIONI A-B-C) ORE 16.30
CLASSE 1 SEZIONE D LUNEDI’-MARTEDI’-MERCOLEDI’-GIOVEDI’ ORE 16.30 VENERDI’ ORE 12.30 |
8.30 | classi quinte nel plesso di Via Rolando
( TUTTE LE SEZIONI ) |
CLASSI A TEMPO PIENO
(SEZIONI A-B-C) ORE16.30
CLASSE 5 D LUNEDI’- MARTEDI’-GIOVEDI’ ORE 16.30 MERCOLEDI’-VENERDI’ ORE 12.30 |
SCUOLA PRIMARIA MONTALE
Orario delle attività scolastiche da lunedì 12 ottobre 2020
Entrata | dal portone principale | Uscita dal portone principale |
8.00 | classi quarte e quinte ( TUTTE LE SEZIONI) | TUTTE LE SEZIONI
LUNEDI’- MERCOLEDI’-VENERDI’ ORE 12.00 MARTEDI’ E GIOVEDI’ ORE 16.00 |
8.10 | classi seconde e terze ( TUTTE LE SEZIONI) | TUTTE LE SEZIONI
LUNEDI’ MERCOLEDI’-VENERDI’ ORE 12.10 MARTEDI’ E GIOVEDI’ ORE 16.10 |
8.20 | classi prime ( TUTTE LE SEZIONI) | TUTTE LE SEZIONI
LUNEDI’- MERCOLEDI’-VENERDI’ ORE 12.20 MARTEDI’- GIOVEDI’ ORE 16.20 |
SCUOLA PRIMARIA TAVIANI
Orario delle attività scolastiche da lunedì 12 ottobre 2020
Entrata | dal portone principale | Uscita dal portone principale |
8.00 | classi quarte e quinte | ORE 16 |
8.15 | classi seconde e terze | ORE 16.15 |
8.30 | classi prime | ORE 16.30 |
In attesa delle nomine docenti da parte dell’ USR , nella settimana dal 5 al 9 ottobre 2020 compreso le classi della Scuola Sec. I grado effettueranno il seguente orario:
Classi prime Entrata 8.10 Uscita 13.10
Classi seconde Entrata 8.00 Uscita 13.00
Classi terze Entrata 7.50 Uscita 12.50
Si ricorda agli alunni e ai genitori che gli spazi antistanti l’ingresso della scuola sono da considerarsi pertinenza dei plessi. Pertanto è obbligatorio indossare la mascherina quando si sosta in attesa dell’ingresso e dell’uscita, sia da parte di studenti che dei genitori . E’ stato purtroppo notato nei giorni scorsi che tale modalità non viene rispettata nè dagli adulti nè dai minori creando una possibilità elevata di contagio a danno dell’intera comunità.
Si raccomanda inoltre alle famiglie di mantenere le norme relative alla sicurezza ( uso di mascherine con copertura naso e bocca ove non è garantito il distanziamento, lavaggio delle mani , misurazione della temperatura anche prima di andare a scuola) durante tutto l’arco della giornata , ai fini di non vanificare il protocollo sanitario in atto a scuola.
La misurazione della temperatura prima di uscire di casa per recarsi a lezione rimane obbligo per le famiglie normato dalle vigenti Note Ministeriali, anche se la scuola ha scelto di effettuare una ulteriore misurazione al momento dell’ingresso ai plessi. Tale prassi non esenta le famiglie dalla responsabilità di misurazione a casa.
Genova, 29/09/2020
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Sara Bandini
Si allega documento informativo sul trattamento delle sintomatologie Covid – 19.
COVID-19 Gestione caso sospetto a scuola SINTESI (2) (1)
Per informazione alle famiglie, indichiamo il link della Regione Liguria da cui è scaricabile il modulo per la richiesta delle borse di studio per le spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo, dizionari e atlanti
– per i residenti nel Comune di Genova
– per i residenti nei vari comuni liguri
Per le famiglie aventi diritto, sarà necessario compilare la domanda accedendo ai servizi online del Comune di Genova, seguendo le istruzioni previste dal manuale scaricabile.
Per informazioni ed assistenza nella compilazione dei moduli on line telefonare o scrivere a
Ufficio Diritto allo Studio
numero verde 800809009
attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
dirittostudio@comune.genova.it
Si comunica alle famiglie che in caso di sciopero del personale docente gli alunni non possono essere smistati nelle altre classi causa rischio di contagio Covid 19. Pertanto se non vi sono all’interno del plesso docenti a disposizione per la vigilanza, gli studenti che avranno un insegnante scioperante saranno mandati a casa secondo la seguente modalità:
L’uscita anticipata dovuta allo sciopero non deve essere giustificata .
A causa del maggior disagio dovuto alla situazione attuale, si richiede alle famiglie nei giorni di sciopero di prestare massima attenzione a possibili chiamate da parte dell’Istituzione Scolastica e di organizzarsi per tempo in caso di tale eventualità.
A causa delle mancate nomine da parte dell’USR l’orario provvisorio della Scuola secondaria di i grado è prolungato fino a venerdì 2 ottobre 2020.
m_pi.AOODRLI.REGISTRO UFFICIALE(U).0008203.23-09-2020
Si informano i Genitori degli alunni delle scuole:
primaria CANTORE COMPRESE CLASSI QUINTE DEL PLESSO ROLANDO e MONTALE
infanzia BACIGALUPO e ANDERSEN
secondaria di I grado MONASTERO, MARTINETTI E ROLANDO
CHE NEI GIORNI 24 E 25 SETTEMBRE 2020, CAUSA SCIOPERO PERSONALE SCOLASTICO INDETTO DA UNICOBAS, USP P.I., COBAS, CUB, POTREBBE NON ESSERE GARANTITO IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
In concomitanza delle elezioni amministrative e referendarie aventi sede in alcuni plessi dell’IC Sampierdarena si specifica quanto segue:
SCUOLA INFANZIA
Entrata: 9.45/10.15 Uscita 11.45/12.00
SCUOLA PRIMARIA CANTORE
Entrata | dal portone principale | Uscita dal portone principale |
10.00 | classi quarte | 12.00 |
10.15 | classi seconde e terze | 12.15 |
10.30 | classi prime | 12.30
|
SCUOLA PRIMARIA MONTALE
Entrata | dal portone principale | Uscita dal portone principale |
10.00 | classi quarte e quinte | 12.00 |
10.15 | classi seconde e terze | 12.15 |
10.30 | classi prime | 12.30 |
SCUOLA PRIMARIA TAVIANI
Entrata | dal portone principale | Uscita dal portone principale |
10.00 | classi quarte e quinte | 12.00 |
10.15 | classi seconde e terze | 12.15 |
10.30 | classi prime | 12.30 |
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Entrata | Uscita | |
9.50 | classi terze | 11.50 |
10.00 | classi seconde | 12.00 |
10.10 | classi prime |
12.10
|
Tale variazione è stata concordata ai fini di verificare che i plessi siano stati sanificati correttamente e procedere ad una ulteriore pulizia approfondita.
SI COMUNICA ALLE FAMIGLIE CHE, ECCEZIONALMENTE, E’ AUTORIZZATO IL VERSAMENTO SU CONTO CORRENTE POSTALE.
COPIA DELLA RICEVUTA DOVRA’ ESSERE DEPOSITATA, TRAMITE LO STUDENTE, ALL’INTERNO DI UN CONTENITORE POSTO IN CLASSE.
IL DIARIO D’ISTITUTO SARA’ CONSEGNATO DIRETTAMENTE ALLO STUDENTE A SEGUITO DELL’AVVENUTO VERSAMENTO.
DEVE ESSERE VERSATO ESCLUSIVAMENTE SU CC POSTALE N. 1022386864
INTESTATO A: ISTITUTO COMPRENSIVO SAMPIERDARENA
-> A NOME DELL’ALUNNO INDICANDO LA CLASSE E LA SEZIONE.
NELLA CAUSALE SCRIVERE “EROGAZIONE LIBERALE PER L’ INNOVAZIONE TECNOLOGIA E L’AMPLIAMENTO DELL’ OFFERTA FORMATIVA”
DEVE ESSERE VERSATO ESCLUSIVAMENTE SU CC POSTALE N. 1022386864
INTESTATO A: ISTITUTO COMPRENSIVO SAMPIERDARENA
-> A NOME DELL’ALUNNO INDICANDO LA CLASSE E LA SEZIONE.
NELLA CAUSALE SCRIVERE “EROGAZIONE LIBERALE PER L’ INNOVAZIONE TECNOLOGIA E L’ AMPLIAMENTO DELL’ OFFERTA FORMATIVA”
Si invitano i genitori che accompagnano a scuola i figli a non creare assembramenti davanti ai plessi e ad attenersi rigorosamente alle misure di distanziamento sociale in vigore secondo la normativa vigente. Il rispetto degli orari in entrata e in uscita, scaglionati in base alle classi, consente un minor numero di unità presenti davanti ai plessi e ciascuno è responsabile di mantenere la distanza da altri adulti e bambini non appartenenti allo stesso nucleo familiare oltre all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
Appena l’alunno entra nel plesso i genitori sono invitati ad allontanarsi dallo spazio antistante alla scuola ai fini di consentire al turno di entrata successivo di accedere senza affollamento. Stessa modalità al termine delle attività didattiche, con l’eccezione solo per chi ha un altro figlio da attendere in uscita successiva.
Si ringrazia per la fattiva collaborazione nel rispetto delle regole previste in contrasto alla diffusione del Covid – 19.
Slides informative relative all’organizzazione sanitaria scolastica regione Liguria.
Slides organizzazione sanitaria scuole.
Si pubblica la Nota MIUR 1585 datata 11.09.2020 relativa alla condizione di lavoratore fragile e il modulo per inoltrare la richiesta all’attenzione del Dirigente Scolastico, indirizzo mail geic85100e@istruzione.it.
APPROFONDIMENTI SU https://www.alisa.liguria.it/index.php
Di seguito è pubblicata la nota Ministeriale con la quale si comunica che il video realizzato dagli studenti dell’ indirizzo musicale in occasione della Festa della Repubblica è stato valutato positivamente dalla Commissione appositamente costituita. Il video, visibile su questa Home Page alla data 2 giugno u.s., sarà presentato durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico in diretta su Rai1 lunedì 14 settembre dalle 16,30 alle 18,30.
Un particolare ringraziamento ai ragazzi e ai docenti che anche durante la didattica a distanza hanno saputo far eccellere l’ IC Sampierdarena con risultati riconosciuti a livello nazionale.
m_pi.AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE(U).0001519.09-09-2020
Di seguito si pubblica un interessante documento a cura della Federazione Italiana Medici Pediatri.
Si ringraziano i genitori del Consiglio di Istituto per la segnalazione e la collaborazione.
PER I GENITORI-DA ASSOCIAZIONE PEDIATRI
Le classi terze di tutte le sezioni entreranno ed usciranno dal portone lato Via Storace ( accanto alla scala di emergenza) per tutto l’ a.s. 2020/21.
Si comunicano le modalità di ingresso e di uscita:
le classi PRIMA B, SECONDA B, TERZA A e TERZA B entrano ed escono dal portone principale (Piazza del Monastero)
le classi PRIMA A, PRIMA L, E SECONDA A entrano ed escono dal portoncino lato Teatro Modena ( Via del Monastero 1 A)
Si pubblica il documento relativo alle misure sanitarie più efficaci inerenti la convivenza all’interno delle Istituzioni Scolastiche.
Le famiglie sono tenute a far osservare ai minori le medesime precauzioni anche nelle normali attività quotidiane che richiedano il contatto con altri minori non familiari, al fine di non vanificare il lavoro svolto all’interno delle scuole. Ad esempio durante i pomeriggi di gioco ai giardini o in altre occasioni di svago pomeridiano è obbligatorio l’uso della mascherina laddove non sia garantito il distanziamento sociale ( minimo un metro ). Si confida nella collaborazione delle famiglie.
**************************************************************************************************************************************************************************************
CONSEGNA DIARI
La consegna dei diari avverrà direttamente in classe a partire dal 20 Settembre p.v. Nei prossimi giorni verrà pubblicata in questa pagina tutta la procedura per accedere a Pago Scuola ed effettuare i versamenti da parte delle famiglie.
Si ricorda che ogni assemblea con i genitori di tutte le classi, ivi comprese quelle di presentazione delle classi prime e della scuola infanzia, si svolgeranno in modalità telematica.
Le famiglie sono pertanto invitate, laddove non avessero ancora provveduto, a comunicare in Segreteria, all’Ass. Amm.va sig.ra Sandra Buttafava, un indirizzo mail valido ove comunicare i links per l’ accesso alle riunioni.
Prot. 2389/IV.8
Genova, 02/09/2020
Alle famiglie IC Sampierdarena
Al Sito WEB
OGGETTO: disposizioni riguardanti delle attività didattiche in relazione al contenimento della diffusione del SARS- CoV-19
IL DIRIGENTE
VISTA la Legge 15 marzo 1997, n. 59, Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa;
IN PARTICOLARE
l’art. 21, commi 8 e 9:
assolti invece che in cinque giorni settimanali anche sulla base di un’apposita programmazione plurisettimanale.
VISTO il D.Lgs. 16 aprile 1994, n. 297, Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado;
VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, Regolamento dell’autonomia scolastica;
VISTO l’art. 25 del D.Lgs n. 165 del 30 marzo 2001, Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
VISTA la Legge 13 luglio 2015, n. 107, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti;
VISTO l’art. 28 e il Titolo X del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
VISTA la Legge 22 maggio 2020, n. 35, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19;
VISTA la Legge 6 giugno 2020, n. 41, Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato;
VISTA l’O.M. 23 luglio 2020, n. 69;
VISTO il D.M. 6 agosto 2020, n. 87, Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID-19;
VISTO il D.M. 7 agosto 2020, n. 89, Adozione delle Linee guida sulla Didattica digitale integrata, di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020, n. 39;
VISTO il C.C.N.L. comparto Istruzione e Ricerca 2016-2018 del 19 aprile 2018;
VISTO il C.C.N.L. comparto Scuola 2006-2009 del 29 novembre 2007;
VISTO il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro del 14 marzo 2020 e successivo aggiornamento del 24 aprile 2020;
CONSIDERATE le Linee guida e le Note in materia di contenimento della diffusione del SARS- CoV-2 in ambito scolastico e l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2020/2021 emanate dal Comitato Tecnico-Scientifico e dai diversi Uffici Scolastici Regionali;
CONSIDERATO l’adeguamento dell’organico di diritto alla situazione di fatto per l’a.s. 2020/2021,
CONSIDERATA la delibera della Giunta Regione Liguria atto 661/2020 numero d’ordine 32 del 24/07/2020.
CONSIDERATA l’esigenza primaria di garantire misure di prevenzione e mitigazione del rischio di trasmissione del contagio da SARS-CoV-2 tenendo conto del contesto specifico dell’Istituzione scolastica e dell’organico dell’autonomia a disposizione;
CONSIDERATA l’esigenza di garantire il diritto all’apprendimento degli studenti nel rispetto del principio di equità educativa e dei bisogni educativi speciali individuali;
CONSIDERATA l’esigenza di garantire la qualità dell’offerta formativa in termini di maggior numero possibile di ore di didattica in presenza, in rapporto alle risorse a disposizione, in aule e spazi adeguatamente adattati alle esigenze scolastiche;
DETERMINA
ai sensi dell’art. 25, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, le seguenti misure organizzative dell’attività scolastica per l’anno scolastico 2020/2021:
La durata dell’unità oraria di lezione è stabilita in 60 minuti.
L’orario delle attività scolastiche è come di seguito determinato.
SCUOLA INFANZIA
Entrata: 8.45/9.15 Uscita 11.45/12.00
Le sezioni di Scuola Infanzia Bacigalupo avranno entrata e uscita riservata portone lato Via Storace parcheggio (attraverso ex refettorio ).
E’ consentito l’accesso a un solo adulto per bambino, munito di mascherina e dopo aver eseguito l’igienizzazione delle mani tramite gli appositi dispositivi collocati all’ingresso.
SCUOLA PRIMARIA CANTORE
Entrata | dal portone principale | Uscita dal portone principale |
8.00 | classi quarte | 12.00 |
8.15 | classi seconde e terze | 12.15 |
8.30 | classi prime | 12.30 |
8.30 | classi quinte nel plesso di Via Rolando | 12.30 |
SCUOLA PRIMARIA MONTALE
Entrata | dal portone principale | Uscita dal portone principale |
8.00 | classi quarte e quinte | 12.00 |
8.15 | classi seconde e terze | 12.15 |
8.30 | classi prime | 12.30 |
SCUOLA PRIMARIA TAVIANI
Entrata | dal portone principale | Uscita dal portone principale |
8.00 | classi quarte e quinte | 12.00 |
8.15 | classi seconde e terze | 12.15 |
8.30 | classi prime | 12.30 |
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO dal 14 Settembre 2020 al 25 Settembre 2020
Entrata | Uscita | |
7.45 | classi terze | 11.45 |
8.00 | classi seconde | 12.00 |
8.15 | classi prime | 12.15 |
Gli studenti delle classi frequentanti il plesso di Via Martinetti utilizzeranno tassativamente l’ingresso e l’uscita dedicato ( lato mattonata ) e non il portone principale che è riservato alla scuola primaria.
I docenti dovranno assicurare la presenza all’interno delle aule 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni e vigilare durante l’intervallo.
Gli insegnanti delle classi prime primaria attenderanno i bambini nell’atrio per accompagnarli in classe dal primo giorno di scuola fino a venerdì 25 settembre auspicando che in seguito ciascun alunno sia in grado di raggiungere da solo la sua classe.
Le classi prime del plesso Primaria Cantore saranno già definite prima dell’inizio delle attività didattiche. Non ci sarà pertanto la rotazione di gruppi misti come negli anni precedenti.
Non è consentito ai genitori delle classi prime primaria l’accesso alla scuola e alle aule neppure per il primo giorno di scuola: foto, saluti ecc….saranno fatti prima dell’ingresso evitando assembramenti.
Per la scuola Infanzia e Primaria saranno previsti momenti collettivi per recarsi al bagno ad effettuare il lavaggio delle mani e l’espletamento di eventuali necessità fisiologiche secondo il seguente prospetto:
Scuola Infanzia 3 anni: 9.20
Scuola Infanzia 4 anni 10. 00
Scuola Infanzia 5 anni 10. 20
Non è consentito ai bambini uscire per recarsi in bagno al di fuori dei momenti sopra indicati. In caso di necessità aumentare le uscite ma sempre con la classe intera o in caso di compresenza in due gruppi.
Le classi della Scuola Primaria organizzeranno i momenti di uscita per il lavaggio delle mani in base alla collocazione delle classi ai piani, secondo le seguenti modalità:
Non è consentito ai bambini uscire per recarsi in bagno al di fuori dei momenti sopra indicati. In caso di necessità aumentare le uscite ma sempre con la classe intera o in caso di compresenza in due gruppi.
Gli studenti delle classi di Scuola Secondaria, considerata l’età e la maggiore autonomia, possono recarsi ai servizi singolarmente senza ovviamente eccedere con le richieste. Sarà cura degli insegnanti, soprattutto nelle prime settimane di scuola, dedicare qualche momento ad una riflessione sull’importanza del distanziamento e sul lavaggio delle mani secondo le indicazioni sanitarie in vigore.
In riferimento all’uso delle mascherine si specifica quanto segue:
I bambini della Scuola Primaria e gli studenti della Scuola Secondaria di I grado avranno cura di utilizzare il loro materiale didattico senza passaggi o prestiti con i compagni. In caso qualcuno abbia dimenticato a casa l’occorrente e debba utilizzare materiale in dotazione alla scuola, sarà cura del docente igienizzare lo stesso prima e dopo l’utilizzo da parte degli alunni ( penne, matite, materiale
di cancelleria, squadre ecc…). Non è consentito lo scambio o il prestito di strumenti musicali a fiato
, neppure previa igienizzazione , né di asciugamani o altro materiale di uso strettamente personale.
La presente Determina sarà modificata e integrata nel corso dell’anno scolastico sulla base dell’evolversi dell’emergenza sanitaria da SARS-CoV-19, delle nomine dei docenti supplenti, di eventuali nuove esigenze del PTOF o di nuove risorse assegnate alla scuola.
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Sara Bandini
Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.
Si pubblica in data odierna – 24/07/2020 – il
FIRMATO_DETERMINA_PER_BANDO_Esperto__Collaudatore
FIRMATO_BANDO_Esperto_Collaudatore
BANDO Esperto Collaudatore (VERSIONE WORD PER PRELIEVO ALLEGATO)
*************************************************************************************************
Si pubblica in data odierna 29/07/2020 l’esito della procedura :
Verbale_aggiudicazione_Servizio_Buone_Pratiche
Nomina commissione valutazione candidature
Allegato 1- Domanda partecipazione
allegato 3_dichiarazione impresa ausiliaria
Allegato 4- Patto di integrità
Allegato 5 – scheda di progetto
***
Si comunica alle famiglie degli alunni interessati che la Certificazione delle Competenze in uscita dalla Scuola Secondaria di I Grado (documento necessario per l’iscrizione alle superiori) sarà consegnato presso la sede di P.zza Monastero
il certificato sarà consegnato al genitore munito di documento di identità in corso di validità oppure a persona delegata in possesso di delega del genitore e documento di identità in corso di validità.
*************************************************************************************************
Si comunica che sono stati pubblicati in data odierna gli esiti degli scrutini relativi all’Esame di Stato per la Scuola Secondaria di I grado.
I Docenti, il Personale ATA e la Dirigente Scolastica ringraziano le famiglie e gli studenti per la collaborazione e la disponibilità dimostrate durante lo svolgimento degli Esami di Stato in modalità remota, con l’augurio di una serena estate e di un buon inizio del percorso di Scuola Superiore.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Sara Bandini
**************************************************************************************************************************************************************************************
Il passaggio agli anni successivi al primo della scuola secondaria di I grado e della scuola primaria è automatico: NON OCCORRE FARE NULLA.
Per la conferma dell’iscrizione al primo anno della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado occorre recarsi presso la segreteria di Piazza Monastero dalle ore 9.00 alle ore 13.00 con i seguenti documenti:
Per l’iscrizione alla scuola secondaria di primo grado, gli alunni provenienti dalle scuole dell’I.C. Sampierdarena non devono portare la scheda di valutazione in uscita dalla scuola primaria.
Poiché è prevista la compilazione e la firma di alcuni moduli, è necessaria la presenza di un genitore provvisto di documento di identità.
Le liste dei libri di testo adottati saranno pubblicate a breve sul sito della scuola.
L’avviso di pubblicazione delle sezioni della scuola secondaria di primo grado avverrà presumibilmente durante l’estate.
IMPORTANTE: non effettuare alcun versamento sul c/c postale della scuola. Le modalità di pagamento saranno comunicate in seguito.
Si comunica A TUTTI I GENITORI degli alunni nuovi iscritti e frequentanti l’IC SAMPIERDARENA
che per l’anno scolastico 2020/2021 IL CONTRIBUTO VOLONTARIO NON DOVRA’ ESSERE VERSATO
nè sul c/c bancario nè SUL C/C POSTALE DELLA SCUOLA in quanto quest’ultimo è in fase di chiusura definitiva.
Sarà cura di questa Segreteria indicare a A TUTTI I GENITORI a mezzo mail e con pubblicazione su questo sito
le nuove modalità di versamento e la procedura da adottare.
Si ringrazia fin d’ora per la collaborazione!!
RISTORAZIONE SCOLASTICA
L’Ufficio Sistema Tariffario del Comune di Genova comunica che all’inizio di luglio verrà emesso il terzo e ultimo bollettino relativo alla ristorazione fruita nei mesi di gennaio e febbraio (fino al 21/2) con esclusione dei giorni di chiusura delle scuole per emergenza sanitaria Covid-19.
Il bollettino, oltre all’addebito per i pasti effettivamente consumati nel bimestre gennaio/febbraio, comprenderà, a consuntivo, eventuali importi non pagati nei bimestri precedenti.
Per eventuali richieste di chiarimenti o informazioni l’Ufficio Sistema Tariffario è a disposizione dell’utenza nelle seguenti modalità:
N. Verde 800 445325 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00
*************************************************************************************************************************************
COMODATO D’USO LIBRI SCOLASTICI
Alle Famiglie interessate
Si avvisano le famiglie interessate che la restituzione dei libri di testo in comodato d’uso avverrà con le seguenti modalità.
CLASSI PRIME E SECONDE:
Lunedì 22 giugno dalle ore 11 alle ore 12
Giovedì 25 giugno dalle ore 12 alle ore 13
CLASSI PRIME, SECONDE E TERZE:
Martedì 30 giugno dalle ore 11 alle ore 12
Mercoledì 1 luglio dalle ore 11 alle ore 12
Giovedì 2 luglio dalle ore 14 alle ore 15
La consegna dovrà avvenire da parte di un genitore o di un delegato maggiorenne a cui, previo controllo della regolarità della restituzione, verrà restituita la cauzione.
I libri potranno essere consegnati in portineria, in altro orario, indicando con precisione nome e classe, ma la restituzione della cauzione avverrà a settembre.
Si avvisano le famiglia interessate che la domanda per ottenere i libri di testo in comodato d’uso per l’anno scolastico 2020/21 andrà consegnata entro il 30 giugno nella portineria di Piazza del Monastero (presso cui sarà possibile ritirare il modulo) ogni giorno dalle ore 8.00 alle 13.30.
Si comunica che in Amministrazione trasparente / Disposizioni generali / Atti Generali / Atti Amministrativi generali sono stati pubblicati in data odierna gli esiti degli scrutini finali per la Scuola Secondaria di I grado. Ciascun studente può prendere visione dei voti di ciascuna disciplina tramite accesso personalizzato al registro elettronico. Coloro che hanno avuto uno o più debiti formativi sono invitati a prendere visione del Piano di Apprendimento Individualizzato e a svolgere il lavoro assegnato.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Sara Bandini
Facendo seguito alla circolare pubblicata dalla dirigente Scolastica in data 09/06/2020
avente ad oggetto la sistemazione aule della Scuola Primaria
che si richiama di seguito
Circ. 88 Sistemazione aule Scuola Primaria
si RETTIFICA la QUARTA integrazione del piano delle Attività relativamente
a TUTTI I PLESSI dell’IC SAMPIERDARENA che vedranno la presenza in servizio dei
Collaboratori Scolastici TUTTI dal 15/06/2020 al 30/06/2020 per
presenza dei docenti che dovranno ottemperare a quanto riportato nella circolare di cui sopra,
eccezion fatta per il 24/06/2020 Festa del Santo Patrono giorno di chiusura.
Orario di servizio 8.00 -13.30.
**********************************************************************
Parziale riapertura plessi 08 GIUGNO 2020
QUARTA_integrazione_Piano_annuale_attività
In occasione della Festa della Repubblica il Ministero dell’ Istruzione ha selezionato alcune Scuole italiane per il video dell’ Inno Nazionale. Come si evince dai titoli di coda l’unica Istituzione Scolastica scelta per la Liguria è l’IC Sampierdarena. Un ringraziamento vivissimo ai ragazzi e ai docenti del Corso a Indirizzo Musicale. Bravissimi!
Di seguito il video con i nostri studenti
AVVISO ALLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI ISCRITTI AL PRIMO ANNO PER L’ANNO SCOLASTICO 2020\21
La riunione con i genitori prevista in data 5 Maggio 2020 è rinviata a data da destinarsi
***
BONUS EMERGENZA COVID-19
Ad integrazione di quanto già pubblicato, si allegano gli avvisi relativi al bando FILSE nelle lingue Albanese, Araba, Bengalese, Cinese, Portoghese, Romena e Spagnola
traduzione bando filse albanese
traduzione bando filse in bengalese
traduzione bando filse portoghese
traduzione bando filse spagnolo
IN ALLEGATO L’ AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE RESIDENTI O DOMICILIATE IN LIGURIA PER ACCEDERE AL BONUS EMERGENZA COVID-19.
Si ricorda che la presente misura consiste in un contributo a copertura parziale della spesa sostenuta per:
– attrezzature informatiche e strumenti informatici (PC, tablet, smartphone e relativi accessori, compresi software e gli ausili e/o sussidi didattici) e/o di traffico dati internet e/o installazione fibra, indispensabili per lo svolgimento della didattica a distanza;
– ulteriore strumentazione necessaria (es. software di sintesi vocale, ausili alla didattica, device adattati ecc.) per gli alunni e studenti disabili, per i soggetti affetti da disturbi dell’apprendimento e/o in possesso di diagnosi ai sensi della Legge 170/2010 e per alunni con BES, al fine di garantire a ciascuno pari opportunità di accesso all’attività didattica a distanza;
– attrezzature informatiche e strumenti informatici (PC, tablet, smartphone e relativi accessori) e/o di traffico dati internet e/o installazione fibra per mantenere un contatto a distanza con il personale educativo/gli operatori sociosanitari di riferimento;
– servizi di assistenza/educativa domiciliare o assunzione diretta di personale educativo/di assistenza.
TUTTE LE RICHIESTE DI EROGAZIONE DOVRANNO PERVENIRE A F.I.L.S.E. S.p.A. ENTRO E NON OLTRE IL 20711/2020
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Si informa che il termine di presentazione delle domande di part-time, è stato prorogato al 15/04/2020.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
La Dirigente, tutti i docenti, il personale amministrativo, i collaboratori scolastici e quanti ti hanno conosciuta e apprezzata.
***********************************************************************************************************************************************************************************
MIUR_182_23_03_2020Ordinanza_mobilita
MIUR_183_23_03_2020_Ordinanza_mobilita_docenti_religione_cattolica
*************************************************************************************************************************************************************************************
Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola. Sciopero Generale di tutte le categorie pubbliche e private per il 25 marzo 2020 proclamato dall’Associazione Sindacale USB.
Si invitano SOLO coloro i quali fossero interessati Ad INVIARE ADESIONE A MEZZO MAIL
all’indirizzo GEIC85100E@ISTRUZIONE.IT ENTRO E NON OLTRE LE ORE 18,00
DEL 24/03/2020
A
Oggetto : DPCM 22 Marzo 2020. Apertura Sede Piazza Monastero.
Il Dirigente Scolastico
DECRETA
che l’apertura della Sede dell’IC Sampierdarena sita in Piazza Monastero 6 a partire dalla data odierna avverrà solo ed esclusivamente per motivi di urgenza da segnalare con congruo anticipo tramite mail all’indirizzo geic85100e@istruzione.it.
Tutti gli altri plessi dell’IC Sampierdarena permangono chiusi fino a nuove disposizioni.
Il Personale di segreteria, la Direttrice dei Servizi e la Dirigente Scolastica continueranno a lavorare in modalità smart working , assicurando tutti i servizi necessari al funzionamento contabile e amministrativo, fino alla riapertura dell’Istituzione Scolastica.
Genova, 23/03/2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Sara Bandini
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993
nelle persone del Dirigente Scolastico, del Direttore SGA e del personale ATA
saluta il DSGA Roberto RUIU
prematuramente scomparso.
Il mondo della scuola perde Una Bella Persona
oltre che un lavoratore infaticabile.
Giunga il nostro cordoglio ai suoi cari.
Il Dirigente Scolastico
DECRETA
Che l’apertura della Sede dell’IC Sampierdarena sita in Piazza Monastero 6 a partire dalla data odierna avverrà nei giorni di:
con orario 8.30 – 12.30.
Tutti gli altri plessi dell’ IC Sampierdarena permangono chiusi fino a nuove disposizioni.
Rimane in vigore la chiusura al pubblico esterno per quanto concerne l’accesso all’edificio: in caso di comunicazioni urgenti contattare il personale di Segreteria nei giorni sopra indicati al numero 010 645 9892 oppure via mail all’indirizzo geic85100e@istruzione.it.
Genova, 16/03/2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Sara Bandini
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993
AVVISO ALLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI ISCRITTI AL PRIMO ANNO PER L’ANNO SCOLASTICO 2020\21
La riunione prevista in data 24 Marzo 2020 è spostata alle ora 17.00 di Martedi 5 Maggio presso la sede di Piazza del Monastero.
Circ._58_Misure_di_tutela_della_salute_pubblica_IC_Sampierdarena
Si comunica che al link di seguito riportato, è possibile accedere al sito di FILSE Liguria per visionare il Bando di Regione Liguria per contributi straordinari alle famiglie per emergenza CoronaVirus.
Si precisa che la decorrenza per l’invio delle domande è il 16 marzo 2020
Si allega il Decreto relativo all’emergenza Covid – 19 pubblicato in data 04 marzo 2020 che annulla e sostituisce i precedenti. Le attività didattiche sono sospese fino al 15 marzo 2020 e i viaggi di istruzione fino al 03 aprile 2020.
************************************************************************************************************
Prot. N. 991/IV.8 Genova, 04/03/2020
COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA PROCEDURA DI SANIFICAZIONE PLESSI IC SAMPIERDARENA
Ai sensi del DPCM 01/03/2020 e della Circolare Alisa del 02/03/2020 prot. N. 5143
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Sara Bandini
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993
*********************************************************************************************************************************************************************************
Segreteria Ufficio III
U.S.R. – Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
Prot. Alisa n. 5143 del 02 Marzo 2020
Su indicazione del Presidente Giovanni Toti e della Vicepresidente Assessore alla Sanità Sonia Viale, nelle prossime ore le opportune determinazioni.
DPCM DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 marzo 2020
1. art. 4 comma c) “la riammissione nei servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 65 e nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria ai sensi del decreto ministeriale 15 novembre 1990 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 8 gennaio 1991 n. 6 di durata superiore a 5 giorni avviene, fino alla data del 15 marzo 2020, dietro presentazione di certificato medico, anche in deroga delle disposizioni vigenti”.
Ad integrazione e parziale rettifica della “Circolare esplicativa per certificato medico malattia di riammissione a scuola” trasmessa in data 28 febbraio u.s., si precisa quanto segue.
Si ricorda che il certificato medico NON è necessario se l’assenza è riferibile esclusivamente al periodo di chiusura della scuola prevista da ordinanza, anche per periodi superiori a 5 giorni e NON è intervenuta una malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria.
Per le assenze per le quali NON è previsto il certificato medico, le famiglie sono tenute a produrre in forma scritta un’autocertificazione che riporti di:
“Non aver contratto una malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria, non aver soggiornato in zone endemiche e non aver avuto contatti con casi sospetti o confermati”.
Per ogni dubbio è possibile rivolgersi al pediatra, al medico di famiglia o contattare Numero Unico Emergenza 112.
Si indicano di seguito le caratteristiche dei prodotti da utilizzare:
1) Soluzioni idroalcoliche per il lavaggio mani (rif. allegato 4 punto a): devono essere un presidio medico chirurgico contenenti la quantità minima di alcol del 60% (gel in commercio nella grande distribuzione di solito non indicano quantità di alcol; quantità inferiori non hanno potere germicida)
2) Prodotti disinfettanti a base di cloro o alcol per le superfici (rif. allegato 4 punto f):
Si raccomanda di leggere attentamente le etichette per un uso corretto dei prodotti, in particolare per il tempo di contatto con le superfici.
Cordiali saluti
Walter Locatelli
COMMISSARIO STRAORDINARIO ALISA
*************************************************************************************************
Si comunica che la Regione Liguria, con l’Ordinanza n. 1/2020, ha disposto, tra le misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica, “la sospensione dei servizi educativi e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche” su tutto il territorio regionale fino alle ore 24 del 1 marzo 2020.
In allegato l’Ordinanza n.1/2020 della Regione Liguria
Si organizzano una serie di incontri gratuiti destinati alle famiglie degli studenti di Scuola Secondaria I grado sul tema del rapporto genitori – figli. Relatrice l’insegnante Graziella Drommi, psicologa e pedagogista esperta nel settore.
Gli incontri si terranno in Sede, aula piano terra nelle date e negli orari indicati.
Educare è come seminare:
il frutto non è garantito e non è immediato,
ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto.
Carlo Maria Martini
Genitori: CHE SFIDA!
Conoscere i bisogni dei nostri figli: una crescita condivisa
Quattro incontri formativi gratuiti rivolti ai genitori della Scuola Secondaria di I^ Grado-Istituto Comprensivo Sampierdarena- per confrontarsi, mettersi in gioco e aprire nuovi orizzonti di pensiero nella sfida quotidiana di educare i figli.
2 MARZO 2020 h 17.00
Io e te dentro una relazione: quale?
I ragazzi hanno una loro natura? Stili di relazione in famiglia e gli errori più comuni.
9 MARZO 2020 h 17.00
So che hai bisogno di combattere con me per sentire che esisti.
Sentimenti, emozioni e lotte interiori: la condizione esistenziale dei ragazzi nella società attuale.
16 MARZO 2020 h 17.00
Posso aiutarti a crescere se conosco il sentiero da percorrere.
Metodi educativi a confronto e le loro conseguenze sulla formazione dei ragazzi.
23 MARZO 2020 h.17.00
Chi sono come genitore? Verso dove sto andando?
Quali strumenti per una nuova relazione con mio figlio?
Gli incontri saranno a cura di Graziella Drommi Psicologa Pedagogista Insegnante di Scuola Primaria e si svolgeranno presso i locali della Scuola Sec. di I Grado
P.zza Monastero, 6 Genova.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a graziella.drommi@libero.it
m_pi AOOUFGAB REGISTRO UFFICIALE(I) 0003896 08-02-2020
AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA LIGURIA
Di seguito la comunicazione che riguarda l’aggiornamento sul tema in oggetto con preghiera di far
pervenire l’informativa a tutto il personale e agli alunni:
“In considerazione della richiesta d’informazioni pervenuta da alcuni istituti Scolastici della Liguria, sul nuovo
coronavirus (2019-nCoV) identificato in Cina (città di Wuhan, nella provincia di Hubei), per consentire a tutti gli interessati un accurato aggiornamento sul tema, si rimanda al portale web del Ministero della
Salute (http://e (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/homeNuovoCoronavirus.jsp, ) segnalando, in particolare, i documenti ministeriali relativi alle FAQ e ai consigli per i viaggiatori, compreso l’opuscolo per coloro di ritorno in Italia da aree a rischio della Cina (https://www.who.int/emergencies/diseases/novelcoronavirus-2019/situation-reports/)
Si informa che il Ministero della Salute ha attivato il numero telefonico gratuito 1500, da contattare nel caso in cui, nelle due settimane successive al ritorno da aree a rischio, si dovessero presentare sintomi respiratori (febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratorie) a scopo precauzionale.”
Cordiali saluti.
Ministero dell’Istruzione
Segreteria Ufficio III
U.S.R. – Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
Via Assarotti 38 – 16122 Genova
Tel. 0108331230
Pubblicazione del Bando FAMI InterAzioni rivolti agli alunni di recente immigrazione della Scuola Secondaria di I grado , rivolto ai docenti interni dell’ IC Sampierdarena. Scadenza presentazione domande Lunedì 20 gennaio 2020.
Si pubblica in data odierna 18/12/2019 nelle sezioni ALBO ON-LINE e AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE (bandi di gara) la manifestazione di interesse rivolta agli operatori economici interessati per la fornitura di sussidi didattici art. 7 c. 3 D. Lgs. 63/17
Si pubblica in data odierna 09/12/2019 nelle sezioni ALBO ON-LINE e AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE (bandi di gara) la manifestazione di interesse rivolta agli operatori economici Ditte di Autonoleggio per l’affidamento del servizio relativo ai viaggi di istruzione A.S. 2019/20.
************************************************************************************************
Dalle ore 8.00 del 07 gennaio alle ore 20.00 del 31 gennaio 2020 è possibile, da parte delle famiglie, effettuare le iscrizioni on line al PRIMO ANNO delle Scuole Primaria, Secondaria di I Grado , Secondaria di II grado e Percorsi di formazione gestiti da enti accreditati collegandosi al sito del Ministero della Pubblica Istruzione www.iscrizioni.istruzione.it sul quale è possibile registrarsi – per ottenere le credenziali di accesso – già dalle ore 9.00 del 27 dicembre 2019..
I codici meccanografici delle scuole PRIMARIE che fanno parte del nostro istituto comprensivo sono:
SCUOLA PRIMARIA CANTORE GEEE85101L
SCUOLA PRIMARIA MONTALE GEEE85102N
SCUOLA PRIMARIA TAVIANI GEEE85103P
Il codice meccanografico UNICO della scuola SECONDARIA DI I GRADO “SAMPIERDARENA” è GEMM85101G. Si rammenta che, all’interno del modulo di iscrizione, sarà possibile indicare la scelta del plesso MONASTERO, ROLANDO oppure MARTINETTI.
La segreteria alunni (Piazza del Monastero, 6) garantisce, come sempre, assistenza alle famiglie prive di strumentazione informatica, nei pomeriggi di Martedì e Mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 16.45. Al momento dell’iscrizione è necessario portare con se il tesserino del codice fiscale dell’alunno e dei genitori.
Le iscrizioni degli alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola della relativa certificazione , comprensiva della diagnosi funzionale.
L’iscrizione alla Scuola dell’Infanzia (Andersen e Bacigalupo) per i bambini che compiono i tre anni di età entro il 31 dicembre 2020 devono essere invece effettuate su modulo cartaceo disponibile presso la portineria delle scuole.
Saranno accettate con riserva anche domande relative ai bambini che compiono tre anni entro il 30 aprile 2021.
Alla domanda deve essere allegato il certificato di vaccinazione rilasciato dall’ASL di competenza e la fotocopia del tesserino del codice fiscale dell’alunno e dei genitori.
Scuola Primaria Taviani Corso Martinetti 77 g: martedì 10 dicembre 2019 ore 17:00;
Scuola Infanzia Bacigalupo Via Paolo Reti 23 : sabato 11 gennaio 2020 ore 14:30;
Scuola Infanzia Andersen Via Currò 23: sabato 11 gennaio ore 16:00;
Scuola Primaria Montale Via dei Landi 12: lunedì 13 gennaio 2020 ore 15:00.
Scuola Primaria Cantore Via Paolo Reti 23: mercoledi’ 15 gennaio 2020 ore 15.00.
Sede di corso Martinetti: lunedì 16 dicembre ore 16.00 – 17.00
Sede di via Rolando : martedì 17 dicembre ore 15,30- 17.00
Sede di piazza del Monastero : mercoledì 18 dicembre ore 16,30 – 18.00
Sede di piazza del Monastero : giovedì 9 gennaio ore 16,30 – 18.00
Si pubblicano in data odierna 31/10/2019 nelle sezioni ALBO ON-LINE e AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE (bandi di gara) le graduatorie definitive del personale docente interno per l’insegnamento di italiano seconda lingua da utilizzare per le esigenze dei corsi di lingua italiana per cittadini di Paesi terzi organizzati nell’ambito del progetto FAMI – InterAzioni 2014/2020 – rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria dell’Istituto
***********************************************************************************************************************************
Si pubblicano in data odierna 24/10/2019 nelle sezioni ALBO ON-LINE e AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE (bandi di gara) le graduatorie provvisorie del personale docente interno per l’insegnamento di italiano seconda lingua da utilizzare per le esigenze dei corsi di lingua italiana per cittadini di Paesi terzi organizzati nell’ambito del progetto FAMI – InterAzioni 2014/2020 – rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria dell’Istituto
***********************************************************************************************************************************
Anche quest’anno sarà possibile richiedere, per le famiglie residenti nel Comune di Genova con un ISEE 2019 inferiore a € 50.000, il rimborso parziale delle spese sostenute per acquisto libri di testo, dizionari ed atlanti.
La domanda si potrà presentare ENTRO E NON OLTRE il 30 novembre 2019 esclusivamente on line seguendo questo percorso:
Per presentare la domanda occorre essere in possesso di:
N.B. la famiglia deve presentare una domanda distinta per ogni figlio (e anche le ricevute – o fatture – devono essere distinte)
Le famiglie che trovassero difficoltà ad eseguire la procedura di richiesta, possono rivolgersi per aiuto ad un CAF convenzionato con il Comune di Genova. Per informazioni generali si può scrivere a: dirittostudio@comune.genova.it
oppure telefonare ai seguenti numeri : 010 55 77227 numero verde: 800809009 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Importante: annotare il numero della pratica per eventuali comunicazioni con l’ufficio competente
Si pubblica in data odierna 03/10/2019 nelle sezioni ALBO ON-LINE e AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE (bandi di gara) l’avviso di selezione del personale docente interno
*********************************************************************************************************************************
Si pubblica in data odierna 30/09/2019 nella sezione PON FSE – menù a sx del sito –
il bando relativo alla selezione degli ALUNNI per i 5 MODULI DI CUI AL PON FSE 10.2.5A-FSEPON-LI-2018-8
Scadenza presentazione istanze 14/10/2019
SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE
Si pubblica in data odierna 30/09/2019 nella sezione PON FSE – menù a sx del sito –
il bando relativo alla selezione di n. 4 ESPERTI ESTERNI
Scadenza presentazione istanze 16/10/2019
SCUOLA INFANZIA ANDERSEN E BACIGALUPO
PER TUTTE LE SEZIONI ORARIO COMPLETO 8.00-16.30
SCUOLA PRIMARIA CANTORE
CLASSI A TEMPO PIENO (sezioni A – B – C) 8.10-1615
CLASSI 1E-2D-3D-4D DA LUNEDI A GIOVEDI 8.10/16.15 VENERDI 8.10/12.15
CLASSI QUINTE B e C PLESSO ROLANDO 8.00/16.00
CLASSE QUINTA D PLESSO ROLANDO DA LUNEDI A GIOVEDI 8.00/16.00 VENERDI 8.00/12.00
SCUOLA PRIMARIA MONTALE
TUTTE LE CLASSI LUNEDI, MERCOLEDI E VENERDI 8.10/12.15, MARTEDI E GIOVEDI 8.15/16.15 (in attesa dell’avvio dei pomeriggi opzionali previsto per il 7 ottobre)
SCUOLA PRIMARIA TAVIANI
TUTTE LE CLASSI 8.10/16.15
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
TUTTE LE CLASSI 7.50/13.50
Il servizio rimarrà invariato per la settimana dal 23 al 27 settembre 2019.
Di seguito il prospetto orario anche in formato PDF scaricabile.
DIRETTRICE NAVETTE NORD SUD SAMPIERDARENA CORNIGLIANO
Settimana dal 23.09.2019 al 27.09.2019
Scuola Infanzia SALITA
Fermate andata:
Corso Perrone 8.00
Canepari / Dandolo direz. centro a scendere 8.10
Metro Brin direzione centro a scendere 8.15
DISCESA
Via Reti/ Storace 8.20
Giardini Melis 8.30
Scuola Inf. Disney S. Bartolomeo del Fossato 8.45
Fermate ritorno: SALITA
Scuola Inf. Disney S. Bartolomeo del fossato 12.00
Giardini Melis 12.15
Via Reti 2 Degola 12.25
DISCESA
Canepari 1 Brin 12.30
Canepari 2 Dandolo 12.35
Corso Perrone 12.40
Identificativo Navetta Infanzia G SAMPIERDARENA
Educatrice a bordo: Alessia Rubia cell. 3483768605 *********************************************************************************
Scuola Primaria
Fermate andata: SALITA
Rismondo/Bolzaneto FS 7.30
Pallavicini Celesia direz. centro 7.45
Iori 3 Brin direzione centro a scendere 7.50
DISCESA
Reti 2 Degola 8.00
Cantore 5 Villa Scassi 8.15
Fermate ritorno: SALITA
Cantore 3 Villa Scassi 12.15
Reti 2 Degola 12.30
DISCESA
Canepari 1 Brin 12.35
Pallavicini Vezzani 12.40
Rismondo Bolzaneto FS 12.50
Identificativo Navetta primaria H SAMPIERDARENA
Educatori a bordo: Simone Ferrando 3429604471
Isaac Melda 3463492573 *********************************************************************************
Secondaria I grado
Fermate andata: SALITA
Rismondo/Bolzaneto FS 7.15
Pallavicini Celesia direz. centro 7.30
Iori 3 Brin direzione centro a scendere 7.35
DISCESA
Piazza Massena 7.50
Montano Sampierdarena FS 8.00
Cantore 5 Villa Scassi 8.05
Cantore Fossato 8.10
Fermate ritorno: SALITA
Cantore 1 Fossato 13.00
Cantore 3 Villa Scassi 13.05
Cantore / Montano 13.10
Piazza Massena 13.20
DISCESA
Canepari Brin direzione centro 13.15
Pallavicini Vezzani 13.20
Rissotto Bolzaneto FS 13.35
Identificativo navetta Sec. I grado I SAMPIERDARENA
Educatori a bordo Simone Costigliolo 3336289812
Corso Perrone SALITA 7.45
DISCESA
Reti Degola 8.00
Giardini Melis 8.10
Fermate ritorno SALITA
Reti Storace 12.15
Giardini Melis 12.25
DISCESA
Corso Perrone 12.35
Identificativo navetta Sec. L Corso Perrone
Educatori a bordo Karina fernandez cell. 3426590292
***************************************************************************************
Servizio trasporto GENOVA RENT CENTRALE OPERATIVA 39393533950
Servizio accompagnatori Sport & Go referente Luca Verardo
Scuola Capofila IC Sampierdarena
Dirigente Scolastico Sara Bandini
*************************************************************************************************************************************************************************************
ORARIO SECONDA SETTIMANA DI SCUOLA DAL 23 AL 27 SETTEMBRE 2019
SCUOLA INFANZIA ANDERSEN E BACIGALUPO
PER TUTTE LE SEZIONI ORARIO 8-12
SCUOLA PRIMARIA CANTORE, MONTALE, TAVIANI
PER TUTTE LE CLASSI ORARIO 8.10-12.15
CLASSI QUINTE PLESSO ROLANDO ORARIO 8-12
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
PER TUTTE LE CLASSI ORARIO 8-13
Cliccando sul link sottostante è possibile leggere gli avvisi inoltrati dal Comune di Genova riguardanti le modalità di richiesta di agevolazione tariffaria e ultima bollettazione a.s. 2018/19
Si pubblica in data odierna 13/09/2019
FIRMATO_DETERMINA_DIRIGENZIALE_reclutamento_figure_interne
FIRMATO_BANDO_reclutamento_figure_interne
Si pubblica in data odierna 12/09/2019 nella sezione apposita del sito PON FSE e nella home
la DISSEMINAZIONE di cui al Progetto PON 10.2.5A-FSEPON-LI-2018-8
FIRMATO_DISSEMINAZIONE_PON_PATRIMONIO_CULTURALE
Si invita il perosnale tutto a prenderne visione
ORARIO PROVVISORIO SERVIZIO NAVETTE DIREZIONE NORD – SUD E RITORNO PER I GENITORI DELLE SCUOLE IC SAMPIERDARENA, IC BARABINO, IC CORNIGLIANO, IST. CALSANZIO, IST. DON BOSCO, SCUOLA INFANZIA COM. FIRPO .
Per una più agevole consultazione è disponibile nel link sottostante la visualizzazione in PDF scaricabile.
SCHEMA FERMATE NAVETTE dal 16.09 al 20.09
DIRETTRICE NAVETTE NORD SUD SAMPIERDARENA CORNIGLIANO
Settimana dal 16.09.2019 al 20.09.2019
Scuola Infanzia SALITA
Fermate andata:
Corso Perrone 8.00
Canepari / Dandolo direz. centro a scendere 8.10
Metro Brin direzione centro a scendere 8.15
DISCESA
Via Reti/ Storace 8.20
Giardini Melis 8.30
Scuola Inf. Disney S. Bartolomeo del Fossato 8.45
Fermate ritorno: SALITA
Scuola Inf. Disney S. Bartolomeo del fossato 12.00
Giardini Melis 12.15
Via Reti/ Storace 12.25
DISCESA
Via Iori 3 direzione centro a salire 12.30
Iori 2 Dandolo a salire 12.35
Corso Perrone 12.40
Identificativo Navetta Infanzia G SAMPIERDARENA
Educatrice a bordo: Alessia Rubia cell. 3483768605 *********************************************************************************
Scuola Primaria
Fermate andata: SALITA
Rissotto/Bolzaneto FS 7.30
Pallavicini Vezzani direz. centro 7.45
Metro Brin direzione centro a scendere 7.50
DISCESA
Reti/Storace 8.00
Cantore 5 Villa Scassi 8.15
Fermate ritorno: SALITA
Cantore 1 Villa Scassi 12.15
Reti/Storace 12.30
DISCESA
Via Iori 3 direzione centro 12.35
Pallavicini Celesia 12.40
Rismondo Bolzaneto FS 12.50
Identificativo Navetta primaria H SAMPIERDARENA
Educatori a bordo: Simone Ferrando 3429604471
Isaac Melda 3463492573 *********************************************************************************
Secondaria I grado
Fermate andata: SALITA
Rissotto/Bolzaneto FS 7.15
Pallavicini Vezzani direz. centro 7.30
Metro Brin direzione centro a scendere 7.35
DISCESA
Piazza Massena 7.50
Montano Sampierdarena FS 8.00
Cantore 5 Villa Scassi 8.05
Cantore Fossato 8.10
Fermate ritorno: SALITA
Piazza Massena 12.50
Cantore 1 Fossato 13.00
Cantore 3 Villa Scassi 13.05
Cantore / Montano 13.10
DISCESA
Via Iori 3 direzione centro 13.15
Pallavicini Celesia 13.20
Rismondo Bolzaneto FS 13.35
Identificativo navetta Sec. I grado I SAMPIERDARENA
Educatori a bordo Simone Costigliolo 3336289812
Corso Perrone SALITA 7.45
DISCESA
Reti Storace 8.00
Giardini Melis 8.10
Fermate ritorno SALITA
Reti Storace 12.15
Giardini Melis 12.25
DISCESA
Corso Perrone 12.35
Identificativo navetta Sec. L Corso Perrone
Educatori a bordo Karina fernandez cell. 3426590292
***************************************************************************************
Servizio trasporto GENOVA RENT CENTRALE OPERATIVA 39393533950
Servizio accompagnatori Sport & Go referente Luca Verardo
Scuola Capofila IC Sampierdarena
Dirigente Scolastico Sara Bandini
*********************************************************************************************************************************************************************************
Si pubblica in data odierna 03/09/2019 in Amm.ne trasparente e Albo on line
l’ AGGIUDICAZIONE del “Servizio navette trasporto alunni scuole a Sud del ponte Morandi 2019/20”
***************************************************************
ORARIO PRIMA SETTIMANA DI SCUOLA DA 16 AL 20 SETTEMBRE 2019
SCUOLA INFANZIA ANDERSEN E BACIGALUPO
BAMBINI DI 3 ANNI ORARIO 9 – 11
BAMBINI DI 4 – 5 ANNI ORARIO 9 – 12
SCUOLA PRIMARIA CANTORE , MONTALE , TAVIANI
CLASSI PRIME ORARIO 9 – 12
CLASSI SECONDE, TERZE, QUARTE E QUINTE ORARIO 8.15 – 12.15
CLASSI QUINTE DEL PLESSO ROLANDO ORARIO 8 – 12
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
16/ 9/2019 classi prime dalle ore 9.00 alle ore 12.00
16/09/2019 classi seconde e terze dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Dal 17/09/2019 al 20/09/2019 tutte le classi dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Dal 23/09/2019 al 27/09/2019 tutte le classi dalle ore 8.00 alle ore 13.00
ASSEMBLEE GENITORI INIZIO ANNO SCOLASTICO
SCUOLA INFANZIA ANDERSEN E BACIGALUPO
SOLO PER I NUOVI ISCRITTI MARTEDì 10 SETTEMBRE ORE 14 – 16 NEI SINGOLI PLESSI
SCUOLA PRIMARIA CANTORE , MONTALE, TAVIANI
CLASSI SECONDE, TERZE, QUARTE E QUINTE MARTEDì 17 SETTEMBRE ORE 16.45 – 18.45 NEI SINGOLI PLESSI
CLASSI PRIME MERCOLEDì 18 SETTEMBRE ORE 16.45 – 18.45 NEI SINGOLI PLESSI
CONSEGNA DIARI GIOVEDì 12 SETTEMBRE 2019 DALLE ORE 10 ALLE ORE 18
PRESSO SEDE ISTITUTO COMPRENSIVO SAMPIERDARENA PIAZZA MONASTERO 6
PER RITIRO DIARI E DEPOSITO FIRMA IL GENITORE, O DELEGATO MAGGIORENNE , SI PRESENTERA’ MUNITO DI DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO E DOVRA’ PORTARE OBBLIGATORIAMENTE COPIA VERSAMENTO COMPRENSIVO QUOTE DIARIO, ASSICURAZIONE E CONTRIBUTO AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA.
IL VERSAMENTO, EFFETTUATO SECONDO LE MODALITA’ INDICATE, CONSENTE LA DETRAZIONE FISCALE IRPEF DELL’IMPOSTA LORDA PARI AL 19% .
SCUOLA PRIMARIA EURO 20.00
DEVE ESSERE VERSATO ESCLUSIVAMENTE SU CC POSTALE N. 1022386864
INTESTATO A : ISTITUTO COMPRENSIVO SAMPIERDARENA
A NOME DELL’ALUNNO ASSICURATO INDICANDO LA CLASSE ( E LA SEZIONE SE NOTA) .
NELLA CAUSALE SCRIVERE “ ASSICURAZIONE , DIARIO , AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA”
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO EURO 25.00
DEVE ESSERE VERSATO ESCLUSIVAMENTE SU CC POSTALE N. 1022386864
INTESTATO A: ISTITUTO COMPRENSIVO SAMPIERDARENA
A NOME DELL’ALUNNO ASSICURATO INDICANDO LA CLASSE( E LA SEZIONE SE NOTA) .
NELLA CAUSALE SCRIVERE “ ASSICURAZIONE , DIARIO , AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA”
*******
SI COMUNICA CHE PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA E PER LA RICHIESTA DI DIETE L’UTENZA PUO’ CONTATTARE IL FUNZIONARIO REFERENTE AL SEGUENTE CELLULARE: 3358312286 – 3358312311 OPPURE VIA MAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO: ristcoordcentroovest@comune.genova.it L’UFFICIO RICEVE L’UTENZA PRESSO MATITONE 5^ PIANO NELLE GIORNATE DI LUNEDI’ E GIOVEDI’ CON ORARIO 9.30/11.30
**********
Si pubblica in data odierna 02/08/2019 – Bandi di Gara in Albo on line e Amministrazione Trasparente
Bando procedura aperta per l’affidamento del servizio di trasporto e sorveglianza alunni della zona “A SUD del Ponte Morandi” dal 16/09/2019 al 20/12/2019 nonché di operatori addetti alla sorveglianza da posizionare sulle navette – 2019/2020.
SCADENZA PRESENTAZIONE ISTANZE 03/09/2019
Si pubblica in data odierna 16/07/2019 in Albo on line – Bandi di Gara
==============================================================
BANDO_COLLABORAZIONE_PLURIMA_E IN SUBORDINE ESTERNI FIGURA_AGGIUNTIVA_-_ESPERTO_MADRELINGUA
Domanda di partecipazione pon La parola è la sua scena
anagrafica-studente-consenso-trattamento_
Si pubblica in data odierna 10/06/2019 nella sezione PON FSE :
DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
GRADUAT. DEFINITIVA ESPERTI I CICLO ITALIANO L2
GRADUAT. DEFINITIVA ESPERTI INGLESE I CICLO
GRADUAT. DEFINITIVA TUTOR LINGUA INGLESE
GRADUAT.DEFIN. TUTOR – LA PAROLA E’-E LA SUA SCENA
GRADUAT.DEFINITIVA FIGURA AGG.VA LINGUA INGLESE
GRADUAT.DEFINITIVA FIGURA AGG.VA INSEGNAMENTO L2
GRADUAT. DEFINITIVA REFERENTI VALUTAZIONE I CICLO
Si pubblica in data odierna 05/06/2019 nella sezione PON FSE :
Allegato 1 Istanza ASSTI AMM.VI COLLABORATORI SCOL.
Allegato 2 CRITERI SELEZIONE ATA
1.Decreto graduatorie provvisorie incarichi Esperto-Tutor-Figura aggiuntiva-Referente per la valutazione I Ciclo;
2.Graduatorie provvisorie Esperto-Tutor-Figura aggiuntiva-Referente per la valutazione I Ciclo.
Avverso le stesse è ammesso ricorso, per errori materiali e /o omissioni, entro e non oltre le ore 12.00 del 05/06/2019.
– Decreto graduatorie definitive incarichi Esperto-Tutor-Figura aggiuntiva-Referente per la valutazione scuola infanzia
– Graduatorie definitive Esperto-Tutor-Figura aggiuntiva-Referente per la valutazione scuola infanzia
– Avviso_selezione_alunni_I.C_Sampierdarena SCUOLA INFANZIA
–Domanda di partecipazione pon SCUOLA INFANZIA
La classe 2 D Scuola Sec. I grado di via Rolando ha partecipato alla Festa della Polizia Municipale il giorno 3 Maggio 2019 ricevendo l’encomio dell’Assessore Sonia Viale. Le forze dell’ordine hanno spiegato ai ragazzi la pericolosità degli effetti dell’alcool, come riconoscere documenti contratti e diversi aspetti del loro lavoro a servizio dei cittadini. Alla presenza del Sindaco Marco Bucci, del Presidente della Regione Giovanni Toti e del Prefetto di Genova Fiamma Spena abbiamo assistito alla premiazione presso il Palazzo delle Grida , Piazza De Ferrari, di alcuni poliziotti che si sono distinti nel 2018 per atti di coraggio salvando vite e aiutando il prossimo. Una lezione profonda di Educazione Civica.
Sempre in data 3 maggio 2019, durante la mattinata, le classi 2A e 2B della Scuola Sec. I grado di Monastero era impegnata in difesa dell’ambiente, partecipando alla pulizia delle spiaggia della Foce…un gesto importante, dove i ragazzi trasmettono agli adulti un segnale di impegno verso il nostro pianeta spesso maltrattato e oltraggiato. Bravi ragazzi!
Ecco il video dell’evento:
L’IC Sampierdarena ha vinto per il terzo anno consecutivo il primo premio Concorso Panathlon : quest’anno hanno partecipato le classi 2A e 3A Scuola Sec. I grado Monastero entrambe vincitrici a pari merito! Gli elaborati dei ragazzi hanno dimostrato estro e creatività, oltre ad una profonda sensibilità in riferimento alle tematiche del Concorso. Una menzione speciale alla nostra studentessa D.V. che ha dimostrato capacità eccezionali come già dimostrato in campo musicale…bravissima! Il gionro 14 maggio 2019 si è svolta la premiazione presso il Teatro Quadrivium: gli studenti sono stati accompagnanti dalla Prof.ssa di Arte e Immagine Maria Mafrici che ha curato la partecipazione al Concorso. Grazie!!!!
Il progetto orientamento per le cassi seconde e terze ha visto coinvolta in particolare la 2A Scuola Sec. I grado per quanto riguarda l’area Architettura – Progettazione – Design – Ingegneria: gli studenti sono stati invitati insieme ad un’altra classe terza della Valpolcevera e ad una classe dell’Indirizzo Costruzioni Ambiente Territorio ( ex Geometri ) dell’Isituto Gastaldi – Abba ad una visita dettagliata presso il cantiere che si sta occupando della demolizione del Ponte Morandi. Il progetto proseguirà a Settembre e nei mesi successivi, quando i ragazzi saranno in terza, per seguire le fasi di ricostruzione affiancati dagli esperti del settore e con una lezione tenuta direttamente dall’architetto Renzo Piano. Sarà utile per i nostri studenti toccare con mano il lavoro sul campo, per considerare l’opportunità di scegliere una professione legata a questo ambito così importante e ricco di prospettive…il futuro è vostro!
I bambini delle Scuole Primarie Cantore, Montale e Taviani e Sec. I grado dell’IC Sampierdarena hanno partecipato al Concorso ” Il Bello dello Sport”. Ad ogni scuola che ha aderito sono stati forniti fogli su cui ogni alunno ha potuto realizzare un disegno o un breve racconto sul tema : ” Racconta o disegna il tuo sport. Spiega perché ti piace, cosa provi quando lo vivi e quali emozioni ti regala.” In palio premi singoli e alle Scuole: il nostro Istituto è stato tra i due che si è aggiudicato il primo premio con un bonus di Euro 300 offerto da genova Rent per un futuro viaggio di istruzione, ma ha anche vinto numerosi premi individuali grazie alla bravura dei nostri alunni:
E. M. 3G Scuola Primaria Taviani Medaglia d’oro
G.D. 5E Scuola Primaria Montale Medaglia d’oro
G. V. 5D Scuola Primaria Cantore Medaglia d’argento
F. L. 2H Sec. I grado Martinetti Medaglia di bronzo
S. R. 3G Sec. I grado Martinetti Medaglia d’oro
Sabato 25 Maggio 2019 alle ore 11.00 presso il Porto Antico – tendone delle Feste si è svolta la premiazione : un grazie all’insegnante Ernestina Aiello, della Scuola Primaria Cantore, che ha curato gli aspetti organizzativi della nostra partecipazione accompagnando gli alunni ad esprimersi al meglio. Grazie!
Sono stati pubblicati in data odierna 23/05/2019
1.Decreto graduatorie provvisorie incarichi Esperto-Tutor-Figura aggiuntiva-Referente per la valutazione scuola infanzia
2.Graduatorie provvisorie Esperto-Tutor-Figura aggiuntiva-Referente per la valutazione scuola infanzia
Avverso le stesse è ammesso ricorso, per errori materiali e /o omissioni, entro e non oltre le ore 12.00 del 28/05/2019
=============================================================================
Gli alunni della Scuola Infanzia Andersen che hanno la splendida possibilità di disporre di un giardino ad uso esclusivo della scuola , in pratica un’aula all’aperto per numerose attività, si sono cimentati con il giardinaggio…bravi e continuate così, vedrete la natura che compie meraviglie!
Gli studenti delle Scuole Primarie e Sec. I grado dell’ IC Sampierdarena hanno partecipato all’evento Futura…giovani all’avanguardia proiettati nella realtà di un domani non troppo lontano!
La Scuola dell’ Infanzia Colombo afferente l’IC Lavagna ha donato una somma di denaro alla Scuola Infanzia Bacigalupo per acquistare giochi didattici. Il gesto nasce dall’attenzione verso le famiglie che abitano in prossimità del Ponte Morandi, al fine di dimostrare vicinanza e solidarietà in un momento particolarmente difficile.
I nostri piccoli alunni, accompagnati dai loro insegnanti, sono andati a far visita ai loro compagni lavagnesi ed è stato un momento di vera festa e amicizia!
Grazie!
FIRMATO_MANIFESTAZIONE_DI_INTERESSE
***********************************************************************************************************************************
Gli esiti degli Scrutini I quadrimestre sono stati pubblicati in data odierna nell’apposita sezione del Registro Elettronico visibile alle famiglie.
Genova, 08/02/2019
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Sara Bandini
*********************************************************************************************************************************
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ ATA 2018/2019
Si pubblica in data odierna:
FIRMATO_Adozione_PIANO_ANNUALE_ATTIVITA_ATA
*******************************************************************************************************************************
Si avvisano gli interessati che è stata pubblicata in data odierna – nelle sezioni ALBO ON LINE DEL SITO –
Indagine di mercato per acquisti sussidi didattici art. 7 – comma 3 – DLgs. 63/2017 (C.T.S.)
*********************************************************************************************************************************
Si avvisano gli interessati che è stata pubblicata in data odierna – nella sezione ALBO ON LINE DEL SITO –
Indagine di mercato per Viaggi di Istruzione 2018/2019 in accordo di rete tra:
IC SAMPIERDARENA
IC SAN TEODORO
Si allega di seguito link alla scheda informativa relativa alla modalità di lettura del bollettino modello MAV che arriverà nei prossimi giorni alle famiglie.
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
**************************************************************************************************************************************************************************************
FIRMATO_Proroga determina trasporti NAVETTE DEFINITIVO
FIRMATO_Proroga determina Sorveglianza NAVETTE DEFINITIVO
IN OCCASIONE DELL’APERTURA DELLE ISCRIZIONI, DAL 7 AL 31 GENNAIO 2019 LA SEGRETERIA ALUNNI SITA IN PIAZZA MONASTERO 6 RICEVERA’ I GENITORI PER AIUTARLI NELL’EFFETTUARE L’ISCRIZIONE ON LINE NELLE SEGUENTI GIORNATE :
Portate il vostro documento, il codice fiscale e i dati dei vostri figli.
Buon inizio d’anno!
**************************************************************************************************************************************************************************************
Tanti auguri dagli alunni del Coro Scuole Primarie e dagli studenti dell’Indirizzo Musicale dell’ IC Sampierdarena.
c
Ecco alcuni dei disegni che hanno partecipato e vinto il concorso nazionale indetto dal CONI Atleti Azzurri d’ Italia.
La Dirigente Scolastica augura un sereno Natale e un felice 2019 a tutti gli alunni e alle loro famiglie, ai docenti e a tutto il personale dell’Istituto Comprensivo Sampierdarena.
CONCERTO DI NATALE ISTITUTO COMPRENSIVO SAMPIERDARENA
Gli allievi dell’IC Sampierdarena , Istituto ad Indirizzo Musicale articolato in coro e strumento fin dalla Scuola Primaria, invitano le famiglie ad un concerto per un augurio di Buone Feste. Questo momento così importante per noi sarà distribuito su due giornate :
Mercoledì 19 Dicembre 2018 ore 15.30 Scuola Primaria Taviani Corso Martinetti 77, coro dei bambini della Scuola Primaria classi 2-3-4-5 diretti dal Prof. Poltini.
Martedì 18 Dicembre 2018 Scuola Secondaria I grado Via Rolando, Via Rolando 12 alle ore 16.30 coro bambini classi quinte Cantore e Montale diretti dal Prof. Poltini e alle ore 17.30concerto di strumenti singoli e musica d’insieme a cura dell’orchestra studentesca allievi Indirizzo Musicale Scuola Secondaria I grado diretti dai docenti di indirizzo coordinati dalla prof.ssa Bottero.
********************************************************
********************************************************
OPEN DAY SCUOLA SECONDARIA I GRADO ROLANDO, ad Indirizzo Musicale
Le famiglie degli alunni frequentanti le classi quinte primaria sono invitate alla presentazione dell’offerta formativa del plesso di Scuola Secondaria di I grado Rolando, in Via Rolando 12 . I docenti incontreranno famiglie e bambini
Giovedì 20 Dicembre 2018 alle ore 16.30
Vi ricordiamo che le iscrizioni si effettueranno esclusivamente on – line dal 7 al 31 Gennaio 2019 .
Vi aspettiamo!
*****************************************************
Open day Secondaria I grado Martinetti, ad Indirizzo Musicale.
Le famiglie degli alunni frequentanti le classi quinte primaria sono invitate alla presentazione dell’offerta formativa del plesso di Scuola Secondaria di I grado Martinetti, in Via Martinetti 77 . I docenti incontreranno famiglie e bambini in due giornate, Mercoledì 19 Dicembre 2018 alle ore 15.30 e Mercoledì 9 Gennaio 2019 alle ore 16.00.
Vi ricordiamo che le iscrizioni si effettueranno esclusivamente on – line dal 7 al 31 Gennaio 2019 . Maggiori informazioni verranno fornite durante gli incontri.
Vi aspettiamo!
***********************************************************************
Open day Secondaria I grado Monastero, ad Indirizzo Musicale.
Le famiglie degli alunni frequentanti le classi quinte primaria sono invitate alla presentazione dell’offerta formativa del plesso di Scuola Secondaria di I grado Monastero, in Piazza Monastero 6 . I docenti incontreranno famiglie e bambini in due giornate, Mercoledì 19 Dicembre 2018 alle ore 16.30 e Giovedì 10 Gennaio 2019 alle ore 16.30.
Durante queste giornate gli allievi dell’indirizzo musicale offriranno un’esibizione strumentale nell’atrio della Scuola.
Vi ricordiamo che le iscrizioni si effettueranno esclusivamente on – line dal 7 al 31 Gennaio 2019 . Maggiori informazioni verranno fornite durante gli incontri.
Vi aspettiamo!
***********************************************
OPEN DAY SCUOLE PRIMARIA TAVIANI
I docenti e la Dirigente delle Scuole primarie dell’IC Sampierdarena saranno a disposizione delle famiglie per raccontare le proposte formative e di apprendimento offerte dal plesso Taviani, corso Martinetti 77G
Mercoledì 5 Dicembre 2018 ore 17.00
Vi aspettiamo!
************************************************************************************
OPEN DAYS SCUOLA PRIMARIA MONTALE
I docenti e la Dirigente delle Scuole primarie dell’IC Sampierdarena saranno a disposizione delle famiglie per raccontare le proposte formative e di apprendimento offerte dal plesso Montale, via Curro’ 23
Lunedì 3 Dicembre 2018 ore 15.30
Vi aspettiamo!
CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO 2018 – 2021
PROCLAMAZIONE ELETTI
************************************************************************************
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1 Settembre 2019. Trattamento di quiescenza e previdenza. Indicazioni operative.
Si pubblica la Nota MIUR 50647 del 16.11.2018 relativa alle domande di pensionamento del personale scolastico.
nota-50647-del-16-novembre-2018-cessazione-servizio-personale-scolastico-dal-1-settembre-2019
************************************************************************************
Congratulazioni!
Due studentesse delle classi 2A e 2B della Scuola Secondaria I grado Monastero, Emma Christensen e Valentina Martinez sono risultate finaliste e vincitrici al Concorso Nazionale ANAOAI CONI . Il Presidente dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia , Stefano Mei , si è personalmente congratulato con le allieve e l’insegnante prof.ssa Mary Mafrici per la partecipazione e la vittoria.
Il Presidente della Sezione di Genova, dot. Kevin Albonetti, ha sottolineato come Genova ed in particolare Sampierdarena che ha vissuto in prima persona la tragedia del Ponte Morandi, possa trovare nello sport una motivazione in più per ripartire.
Complimenti alle vincitrici, ecco gli elaborati che sono risultati vincitori.
************************************************
APERTURA ISCRIZIONI a.s. 2019/20.
Si informano le famiglie degli alunni che compiono 3 anni nel 2019 e che frequentano il terzo anno di Scuola dell’Infanzia, le classi quinte Primaria, terza Secondaria di I grado, che il MIUR ha stabilito le date di apertura delle iscrizioni nel periodo dal 7 al 31 Gennaio 2019. La procedura è esclusivamente on – line eccetto per i bambini di 3 anni che accederanno alla Scuola dell’ Infanzia, per i quali è previsto il modulo cartaceo. L’ IC Sampierdarena metterà a disposizione la Segreteria a supporto delle famiglie, in orari che verranno comunicati nel corso degli open- days dei rispettivi plessi.
Di seguito il link alla Circolare Ministeriale Iscrizioni a.s. 2019/20 e le informazioni sulle giornate in cui le famiglie saranno invitate a conoscere l’offerta formativa proposta dalle nostre Scuole.
m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0018902.07-11-2018-signed
Scheda B (RC e attività alternativa)19_20 (1)
Scheda C (RC e attività alternativa)19_20
Le famiglie degli alunni frequentanti le classi quinte primaria sono invitate alla presentazione dell’offerta formativa del plesso di Scuola Secondaria di I grado Monastero, in Piazza Monastero 6 . I docenti incontreranno famiglie e bambini in due giornate, Mercoledì 19 Dicembre 2018 alle ore 16.30 e Giovedì 10 Gennaio 2019 alle ore 16.30.
Durante queste giornate gli allievi dell’indirizzo musicale offriranno un’esibizione strumentale nell’atrio della Scuola.
Vi ricordiamo che le iscrizioni si effettueranno esclusivamente on – line dal 7 al 31 Gennaio 2019 . Maggiori informazioni verranno fornite durante gli incontri.
Vi aspettiamo!
Le famiglie degli alunni frequentanti le classi quinte primaria sono invitate alla presentazione dell’offerta formativa del plesso di Scuola Secondaria di I grado Rolando, in Via Rolando 12 . I docenti incontreranno famiglie e bambini
Giovedi 20 Dicembre 2018 alle ore 16.30
Vi ricordiamo che le iscrizioni si effettueranno esclusivamente on – line dal 7 al 31 Gennaio 2019 .
Vi aspettiamo!
Le famiglie degli alunni frequentanti le classi quinte primaria sono invitate alla presentazione dell’offerta formativa del plesso di Scuola Secondaria di I grado Martinetti, in Via Martinetti 77 . I docenti incontreranno famiglie e bambini in due giornate, Mercoledì 19 Dicembre 2018 alle ore 15.30 e Mercoledì 9 Gennaio 2019 alle ore 16.00.
Vi ricordiamo che le iscrizioni si effettueranno esclusivamente on – line dal 7 al 31 Gennaio 2019 . Maggiori informazioni verranno fornite durante gli incontri.
Vi aspettiamo!
I docenti e la Dirigente delle Scuole primarie dell’IC Sampierdarena saranno a disposizione delle famiglie per raccontare le proposte formative e di apprendimento offerte dai nostri plessi in queste giornate:
Vi aspettiamo !
I plessi delle Scuole dell’ Infanzia dell’IC Sampierdarena saranno aperti alle famiglie dei bambini che compiranno 3 anni nel 2019 il giorno
La Dirigente Scolastica e i docenti saranno a disposizione delle famiglie per illustrare le attività dei plessi e l’offerta formativa.
Si comunica che a partire dall’anno 2018-2019 l’istituo prenderà in considerazione solo le candidature MAD pervenute tramite il portale
I & I ( cliccando sul link Registrati su I & I per inviarci la candidatura MAD ) presente sulla home page del sito scolastico.
A partire dal 22-11-2018 tutte le candidature cartacee o via mail non saranno prese in considerazione.
Si allega comunicazione inerente le Elezioni per il rinnovo del Consiglio di istituto, triennio 2018/2021.
Comunicazione elezioni Consiglio di Ist.
Il salone dove i ragazzi in procinto di scegliere la Scuola Secondaria di II grado approfondiscono la conoscenza delle offerte presenti a Genova e in Liguria.
Saranno premiate con menzione speciale le Scuole che hanno subito maggiormente i disagi conseguenti alla tragedia, tra cui l’IC Sampierdarena. Siete tutti invitati !
Di seguito il link alla brochure informativa:
La prevista operazione di sorteggio relativa all’individuazione di 3 operatori economici (per singola fornitura)
da effettuarsi in data 06/11/2018 viene spostata al 07/11/2018 alle ore 11,00 per esigenze di servizio.
**************************************
Oggi Martedì 30 ottobre 2018 le scuole rimarranno chiuse per allerta meteo su ordinanza del Sindaco.
***************************************
DAL 22/10/2018 ORARIO DEFINITIVO COMPLETO
SCUOLA INFANZIA BACIGALUPO E ANDERSEN
SCUOLA PRIMARIA CANTORE
SEDE ROLANDO
SCUOLA PRIMARIA MONTALE
SCUOLA PRIMARIA TAVIANI
Per tutte le classi è attivo il servizio pre scuola (dalle ore 7,25) per gli alunni iscritti.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Per tutte le classi orario definitivo completo
Oggetto: Comunicazioni inerenti la mobilità nel territorio del comune di Genova interessato dagli effetti del
crollo del Ponte Morandi.
Con riferimento all’oggetto, a seguito dell’incontro del Tavolo di coordinamento interistituzionale sulla
Mobilità costituito all’indomani del crollo del Ponte Morandi, si segnala alle SS.VV. quanto segue:
1) E ’opportuno, compatibilmente con il piano delle visite già programmate nel Capoluogo di regione,
in particolare in occasione di Manifestazioni a rilevanza regionale o presso luoghi di interesse, che
le visite stesse possano avere inizio non prima delle ore 9,30 al fine di evitare il sovraffollamento
dei convogli ferroviari e/o delle vie di circolazione urbana in orario di punta.
2) Si richiama la necessità, per le scuole secondarie di secondo grado, qualora non si fosse già
provveduto, di fornire tempestivamente agli studenti la Carta IoStudio, che costituisce il
documento attestante la condizione di studente, necessario, fra le altre cose, per fruire della
gratuità del passaggio sui mezzi AMT/ ATP sulle linee di trasporto urbano ed extraurbano riportate
nella “Mappa e Orari dei Trasporti per gli studenti delle scuole superiori” pubblicata sui siti
istituzionali e reperibile al link seguente:
http://www.istruzioneliguria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7636&Itemid=381
Per gli studenti del primo anno, che non avessero ancora in dotazione la Carta IoStudio, farà fede il
Libretto scolastico recante la fotografia dell’allievo o un attestato di frequenza unitamente ad un
documento di identità valido.
3) Si suggerisce agli utenti interessati di visitare con frequenza la sezione dedicata del sito istituzionale
www.istruzioneliguria.it Emergenza Genova. #Ripartiamodallascuola, all’interno della quale si
riportano le variazioni agli orari e ai percorsi che vengono di volta in volta adottate a seguito di
modifiche nella situazione dei trasporti e della viabilità.
Il Direttore Generale
Dott. Ernesto Pellecchia
Firmato
digitalmente
SCUOLA INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA
“ In data 22 ottobre 2018 si svolgeranno nei rispettivi plessi le assemblee per l’elezione dei genitori rappresentanti di classe, con orario : 16.30 – 17.00 assemblea di classe, 17.00 – 18.45 apertura seggi.”
SCUOLA SECONDARIA I GRADO
“ In data 23 ottobre 2018 si svolgeranno nei rispettivi plessi le assemblea per l’elezione dei genitori rappresentanti di classe, con orario: 14.30 – 15.00 assemblea di classe, 15.00 – 18.00 apertura seggi.”
************************************************************************************************************************************
Ai Genitori dell’Istituto
Al personale docente ed ATA
Alla Commissione Elettorale dell’Istituto
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA l’O.M. n. 215 del 15/07/1991
VISTE le OO.MM. n 267 del 04/08/1995, n. 277 del 17/06/1998 e n. 293 del 24/06/1996
VISTA la nota MIUR protocollo. 17079 del 02/10/2018
VISTA la nota USR Liguria prot. 11223 del 10/10/2018
la notifica attraverso affissione all’albo on line al personale dipendente e alle famiglie dello scadenziario relativo all’elezione per il rinnovo del Consiglio di Istituto 2018/2021:
Genova, 11/10 /2018
*******************************************************************************************************************************
DIRETTRICE NAVETTE NORD SUD SAMPIERDARENA CORNIGLIANO
Settimana dal 15.10.2018 al 19.10.2018
Scuola Infanzia
Fermate andata: SALITA
Via Iori 3 direzione centro 7.30
Canepari / Dandolo direz. monte 7.33
Pallavicini Vezzani direz.monte 7.36
Rissotto/Bolzaneto FS 7.45
DISCESA
Scuola Inf. Disney S. Bartolomeo del fossato 8.00
Via Reti/ Storace 8.20
Via Cervetto 8.30
Fermate ritorno: SALITA
Via Reti/ Storace 16.00
Via Cervetto 16.10
Scuola Inf. Disney S. Bartolomeo del fossato 16.20
DISCESA
Rismondo Bolzaneto FS 16.45
Pallavicini Celesia 16.50
Iori 2 Dandolo 16.53
Via Iori 3 direzione centro 16.55
Identificativo Navetta Infanzia G SAMPIERDARENA
Educatrice a bordo: Alessia Rubia ***************************************************************************************
Scuola Primaria
Fermate andata: SALITA
Via Iori 3 direzione centro 7.00
Canepari / Dandolo direz. monte 7.05
Pallavicini Vezzani direz.monte 7.08
Rissotto /Bolzaneto FS 7.18
DISCESA
Cantore 3 Cantore Fossato 7.48
Cantore 5 Villa Scassi 7.50
Reti/Storace 8.00
Piazza Massena 8.15
Fermate ritorno: SALITA
Reti/Storace 16.00
Piazza Massena 16.10
Cantore 1 Villa Scassi 16.22
Cantore 3 Cantore Fossato 16.25
DISCESA
Rismondo Bolzaneto FS 16.55
Pallavicini Celesia 16.00
Iori 2 Dandolo 16.03
Via Iori 3 direzione centro 16.05
Identificativo Navetta primaria H SAMPIERDARENA
Educatori a bordo: Simone Ferrando Isaac Melda ***************************************************************************************
Secondaria I grado
Fermate andata: SALITA
Via Iori 3 direzione centro 6.50
Canepari / Dandolo direz. monte 6.53
Pallavicini Vezzani direz.monte 6.58
Rissotto/Bolzaneto FS 7.08
DISCESA
Cantore 3 Cantore Fossato 7.38
Cantore 5 Villa Scassi 7.40
Montano Sampierdarena FS 7.45
Piazza Massena 7.55
Fermate ritorno: SALITA
Piazza Massena 13.50
Cantore / Montano 14.00
Cantore 3 Villa Scassi 14.05
Cantore 1 Fossato 14.07
DISCESA
Rismondo Bolzaneto FS 14.35
Pallavicini Celesia 14.40
Iori 2 Dandolo 14.43
Via Iori 3 direzione centro 14.45
Identificativo navetta Sec. I grado I SAMPIERDARENA
Educatori a bordo
Simone Costigliolo
Fabrizio Di Bartolomeo
Corso Perrone andata invariata
Ritorno
Via Reti / Storace 14.00
Corso Perrone 14.10
Identificativo navetta Corso Perrone L SAMPIERDARENA
Educatore a bordo
Giacomo Traverso
Servizio trasporto GENOVA RENT CENTRALE OPERATIVA 39393533950
Servizio accompagnatori Sport & Go referente Luca Verardo
Scuola Capofila IC Sampierdarena
Dirigente Scolastico Sara Bandini
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Si comunicano le date e gli orari delle riunioni con i genitori
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 60 DEL D. LGS. 50/2016,
PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO RESPONSABILITÀ CIVILE,
INFORTUNI, ASSISTENZA E TUTELA LEGALE DELL’ISTITUTO.
L’aggiudicazione diverrà definitiva a seguito esito positivo dei controlli di cui all’art. 80 D. Lgs. 50/2016
Si avvisano le famiglie di Scuola Infanzia e Scuola Primaria dell’ IC Sampierdarena che nella settimana dal 17 al 21 settembre 2018 tutte le classi funzioneranno con orario antimeridiano, senza il servizio refezione. Il primo giorno di scuola è confermato per Lunedì 17 Settembre 2018 con orario :
Scuola Infanzia Bacigalupo e Andersen : alunni anni 4 e 5 orario 8.00 – 12.00
alunni anni 3 ( inserimento ) orario 9.00 – 11.00 ( su due gruppi, verranno date comunicazioni durante la riunione del 10 settembre 2018 ).
CONSEGNA DIARI GIOVEDI’ 13 SETTEMBRE 2018 DALLE ORE 10 ALLE ORE 18
PRESSO SEDE ISTITUTO COMPRENSIVO SAMPIERDARENA PIAZZA MONASTERO 6
PER RITIRO DIARI E DEPOSITO FIRMA I GENITORI DOVRANNO PORTARE OBBLIGATORIAMENTE COPIA VERSAMENTO COMPRENSIVO QUOTE DIARIO, ASSICURAZIONE E CONTRIBUTO AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA.
IL VERSAMENTO, EFFETTUATO SECONDO LE MODALITA’ INDICATE, CONSENTE LA DETRAZIONE FISCALE IRPEF DELL’IMPOSTA LORDA PARI AL 19% .
LE FAMIGLIE SFOLLATE COME DA ORDINANZE SINDACO GENOVA SONO ESONERATE DAL PAGAMENTO.
SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA EURO 20
DEVE ESSERE VERSATO ESCLUSIVAMENTE SU CC POSTALE N. 1022386864
INTESTATO A : ISTITUTO COMPRENSIVO SAMPIERDARENA
A NOME DELL’ALUNNO ASSICURATO INDICANDO LA CLASSE ( E LA SEZIONE SE NOTA) .
NELLA CAUSALE SCRIVERE “ EROGAZIONE LIBERALE AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA”
SCUOLA SECONDARIA 1° EURO 25
DEVE ESSERE VERSATO ESCLUSIVAMENTE SU CC POSTALE N. 1022386864
INTESTATO A: ISTITUTO COMPRENSIVO SAMPIERDARENA
A NOME DELL’ALUNNO ASSICURATO INDICANDO LA CLASSE( E LA SEZIONE SE NOTA) .
NELLA CAUSALE SCRIVERE “ EROGAZIONE LIBERALE AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA”
La dirigente scolastica
S. Bandini
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 60 DEL D. LGS. 50/2016,
PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO RESPONSABILITÀ CIVILE,
INFORTUNI, ASSISTENZA E TUTELA LEGALE DELL’ISTITUTO
LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2018/19
1A 1B 1C 1D 1G 1H 1I 2A 2B 2C 2D 2G 2H 2I 3A 3C 3D 3E 3G 3H 3I
—————————————————————————————————————————
Lucia DRAGOTTO: ESPERTO
Donata CIRONE: TUTOR
Laura CASELLA: FIGURA AGG.VA
Il progetto si svolgerà secondo il calendario di seguito pubblicato tenendo conto
che lo stesso partirà solo al raggiungimento di min. 20 alunni iscritti.
mail : GEIC85100E@ISTRUZIONE.IT avente come oggetto :
Iscrizione Modulo Pon A ME GLI OCCHI
—————————————————————————————————————————-
ELENCO COLLA. PLURIME ESPERTI-TUTOR-FIG.AGGIUNTIVE
A partire dall’a.s. 2018/19 il Comune di Genova ha attivato una piattaforma on – line dedicata alle famiglie che intendano accedere ai voucher nido, alle agevolazioni tariffarie e all’iscrizione alla mensa scolastica .
Per ogni informazione accedere al link sotto indicato:
www.comune.genova.it/servizi/educativi
Dal 18/06/2018 e fino all’inizio delle lezioni dell’anno scolastico 2018/2019, la segreteria riceverà il pubblico solo al mattino dalle ore 8.30 alle ore 9.30.
PROCEDURE PIATTAFORMA INDIRE PON
Voce PON 2014/2020 – FSE (menu a sx).
Voce PON 2014/2020 – FSE (menu a sx)
—————————————————————————————————————–
I tabelloni cartacei con gli esiti finali degli Scrutini II quadrimestre Scuola Sec. I grado saranno affissi alle ore 16.00 di martedì 12 giugno 2018 presso l’atrio della Sede dell’IC Sampierdarena Piazza Monastero 6. In contemporanea avverrà la pubblicazione delle schede di valutazione sul Registro elettronico.
Un ringraziamento a loro per l’impegno e l’entusiasmo dimostrato e all’insegnante Prof.ssa Maria Mafrici che li ha preparati con entusiasmo.
Numerosi sono stati i nostri studenti che si sono classificati nelle posizioni più alte ottenendo premi in denaro e riconoscimenti.
I ragazzi del Corso Musicale sono lieti di offrire al quartiere un concerto di coro e musica strumentale per festeggiare la fine dell’anno scolastico che li ha visti vincitori di numerosi premi nei concorsi del territorio.
E’ per noi un’occasione di far sì che la scuola rinsaldi il legame con i cittadini, il Municipio e tutti coloro che collaborano alla riuscita della nostra offerta formativa.
Sono disponibili posti a sedere nella Piazza antistante la scuola, eccezionalmente chiusa al traffico.
Si ringrazia il Municipio Centro – Ovest per la consueta fattiva collaborazione.
Vi aspettiamo!
La Dirigente Scolastica
Sara Bandini
Voce PON 2014/2020 – FSE (menu a sx).
voce PON 2014/2020 – FSE (menu a sx).
PROROGA Bando Reclutamento ALUNNI
——————————————————————————————————————-
Si pubblica la graduatoria ATA.
Si pubblica il Bando, corredato da Allegati destinato agli alunni dell’ IC SAMPIERDARENA
La domanda dovrà essere redatta sul modulo che segue e compilata in ogni sua parte:
Modello domanda e scheda notizie reclutamento alunni PON
SCADENZA CANDIDATURE 14/05/2018
Si comunica che nell’Area Docenti di questo Sito è pubblicato un avviso riguardante la prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle gestioni pubbliche.
Si pubblica in data odierna il Bando, corredato da Allegati destinato a reperire ESPERTI/TUTOR/ FIG. AGG.VE
per i moduli :
IMPARARE… DIGITALE
A ME GLI OCCHI
voce PON 2014/2020 – FSE (menu a sx).
—————————————————————————————————————————
La graduatoria definitiva relativa al bando di reclutamento di 3 esperti esterni per l’affidamento di incarico di mediatore culturale
è pubblicata sotto la voce FAMI – NON UNO DI MENO -Prog. 1109 (menu a sx).
————————————————————————————————————————–
La Dirigente Scolastica
Si pubblica l’Avviso interno di reclutamento per il personale ATA:
PROFILI : Ass.ti Amm.vi/Collaboratori Scolastici
Bando Reclutamento PERSONALE ATA
Istanza ASSTI AMM.VI COLLABORATORI SCOL
Si pubblicano in data odierna 16/04/2018 le Graduatorie Definitive
relative ai bandi di reclutamento del personale docente interno
voce PON 2014/2020 – FSE (menu a sx).
Graduatoria provvisoria borse di studio di cui all’art. 12 lettera C) a.s. 2017/18 Legge Regionale 15/2006.
E’ disponibile in Segreteria, Piazza Monastero 6 Ufficio Alunni, la graduatoria provvisoria in oggetto.
Il Comune di Genova sta procedendo a controlli a campione delle domande presentate, pertanto la graduatoria potrebbe subire variazioni e modifiche sostanziali in seguito ai suddetti controlli.
Sono ammessi eventuali ricorsi entro il 15 maggio 2018 al numero verde 800 809 009.
La graduatoria provvisoria relativa al bando di reclutamento di 3 esperti esterni per l’affidamento di incarico di mediatore culturale
sono pubblicate sotto la voce FAMI – NON UNO DI MENO -Prog. 1109 (menu a sx).
La scadenza per i ricorsi è fissata al 23/04/2018.
Seguirà pubblicazione graduatorie definitive.
Le graduatorie provvisorie relative ai bandi di reclutamento del personale docente interno
sono pubblicate sotto la voce PON 2014/2020 – FSE (menu a sx).
La prevista scadenza del 09/04/2018 – per i ricorsi – viene prorogata al 14/04/2018.
Seguirà pubblicazione graduatorie definitive.
**********************************************************************************************************************************************************************************
PLESSO
|
ORARIO (INDICATIVO) | CLASSI |
Sede (Monastero) | 8.15 | tutte |
Martinetti | 9.30 | tutte |
Taviani | 10.15 | tutte |
Rolando (Primaria) | 11.20 | tutte |
Rolando( Medie) | 12.00 | tutte |
Cantore | 13.30-15.15 | tutte |
PLESSO
|
ORARIO (INDICATIVO) | CLASSI |
Montale | 8.30 | Tutte |
Andersen | 9.15 | Tutte |
Bacigalupo | 10.30 | Tutte |
Si ricorda che il costo di ogni foto richiesta è di 3 Euro.
************************************************************************************************************
***************************************
Si comunica che in occasione delle elezioni politiche 2018 si osserveranno i seguenti orari:
************************************************************************************************************************************************************************************
SCUOLA PRIMARIA A.CANTORE – GEEE85101L
S.CUOLA PRIMARIA E. MONTALE – GEEE85102N
SCUOLA PRIMARIA F.TAVIANI – GEEE85103P
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO GEMM85101G
Si precisa che, per la scuola Secondaria di primo grado, il codice è unico per i tre plessi. E’ possibile indicare la scelta del plesso di interesse (Monastero, Rolando oppure Martinetti) all’interno del modulo di iscrizione.
Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico negli orari consueti.
Il Comune di Genova informa che a partire da Lunedì 4 Dicembre 2017 entrerà in vigore il nuovo Menu scolastico allegato in calce.
Si comunica che questa Istituzione Scolastica, dalla data odierna (02/11/2017), ritiene chiusa la ricezione delle MAD (messa a disposizione) per ogni ordine di scuola.
Vaccini – Comunicazione alle famiglie per vaccinazioni
Le graduatorie docenti di Istituto III fascia sono visibili come da normativa vigente nella sessione del Sito ” Albo Pretorio”. Si ricorda che a far data dal 1 gennaio 2010 gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione sui propri siti istituzionali da parte delle pubbliche amministrazioni. A far data dal 1 gennaio 2011 le comunicazioni effettuate in forma cartacea non hanno effetto di pubblicità legale. ( L. 69/2009 art. 32).
***********************************************************************************************************************************************************************************
i
Si sta avvicinando un nuovo inizio…stiamo lavorando affinchè questa nuova avventura sia serena, entusiasmante, positiva e che possa arricchirci di nuove esperienze e conoscenze.
Un caloroso benvenuto e bentornato ad alunni, famiglie, docenti e personale tutto.
Il Dirigente Scolastico
ALBERTO FORTIS incontra i ragazzi dell’ IC Sampierdarena per raccontare la musica, le sue emozioni e la sua forza…
Presso il chiostro piano terra ( entrata laterale, accanto al Teatro Modena
Si comunica che nell’Area Famiglie di questo Sito sono disponibili :
Le famiglie che intendono procedere alle iscrizioni tramite piattaforma MIUR troveranno la stessa documentazione caricata nell’Area Iscrizioni del Ministero.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa S. Bandini