Accessibilità del sito
Le soluzioni tecniche adottate sono in fase di costante aggiornamento e verifica, al fine di rispettare quanto previsto dagli standard internazionali e dalla normativa nazionale in merito all’accessibilità dei siti web.
Tuttavia, nel caso fossero riscontrabili problemi e difficoltà di navigazione, si pregano i visitatori del sito di segnalare eventuali disfunzioni all’indirizzo di posta elettronica istituzionale dell’istituto comprensivo Sampierdarena: geic85100e@istruzione.it
La validazione del sito WCAG 2.0 (Level AA) è stata effettuata tramite i seguenti software di testing
http://www.validatore.it
https://achecker.ca
https://validator.w3.org
Si ringraziano tutti i membri della comunità di pratica di “Porte Aperte Sul Web” per il prezioso supporto.
Annualmente, al presente articolo, saranno allegati gli obiettivi di accessibilità: difatti, l’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli Obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.
Questo documento fornisce una panoramica sulle caratteristiche di questo sito con particolare riferimento alla accessibilità.
Accessibilità in Questo Sito
Questo sito mira a raggiungere un alto livello di accessibilità. Accessibilità significa dare agli utenti la possibilità di accedere con successo alle informazioni presenti in rete. Il nostro obiettivo è dare questa opportunità al più grande numero di persone possibile, comprese quelle con disabilità.
Per il raggiungimento di questo obiettivo, questo sito è stato costruito includendo numerose caratteristiche che saranno spiegate nel dettaglio in seguito.
Pannello di Accessibilità
Per aprire il pannello di accessibilità, fare click sul bottone posto in alto a sinistra del sito. Ogni caratteristica di accessibilità è accompagnata da una descrizione: posizionare il mouse sopra ogni bottone presente per visualizzarla.
Strumento dimensioni testo
Questo è uno strumento utile per cambiare le dimensioni del testo. In alternativa, è possibile usare lo strumento zoom del browser in uso ( solitamente premere contemporaneamente “Ctrl” più “+” o “-” ).
Modalità di Visualizzazione
L’utente può navigare all’interno del sito utilizzando diverse modalità di visualizzazione. Queste modalità sono utili ad alcune categorie di utenti o a persone con disabilità.
Predefinita
La modalità predefinita rappresenta il layout grafico di default del sito.
Migliore Accesso
Questa modalità è indicata per gli utenti che usano screen readers (lettori di schermo), navigazione da tastiera e browsers obsoleti.
I contenuti sono presentati in modo da essere compatibili con la maggior parte dei browser compresi quelli più obsoleti.
In questa modalità, ogni pagina viene divisa in sezioni ciascuna delle quali presenta un’intestazione esplicativa. In cima a ciascuna pagina è presente un menù di navigazione che aiuta a spostarsi da una sezione all’altra. Notare anche che ad ogni sezione è assegnata una “accesskey” (scorciatoia da tastiera).
Alto Contrasto
Questa modalità è indicata per persone ipovedenti.
Questo layout è basato su una struttura orizzontale: tutte le sezioni e le colonne sono a larghezza piena. Questo aiuta molto gli utenti con problemi di vista e ,grazie ai caratteri di grandi dimensioni, si riescono a leggere i contenuti senza difficoltà. Esso è inoltre caratterizzato da un altro contrasto tra il colore dei caratteri e quello dello sfondo della pagina. Inoltre tutti i collegamenti ipertestuali sono ben evidenziati e non viene inserito alcun effetto grafico.
Leggibilità
L’utente può cambiare lo stile della pagina per aumentare la leggibilità dei contenuti.
Migliore Leggibilità
Questa modalità è indicata per soggetti ipovedenti o per utenti con disabilità cognitive.
Essa evidenzia i collegamenti testuali e di immagine, i bottoni, le caselle di testo, i menù e gli oggetti attivabili; imposta un maggiore contrasto per il testo; imposta la famiglia di caratteri con migliore leggibilità oltre ad aumentare l’altezza della linea di carattere.
Compatibilità Browser
Il sito è stato sviluppato per essere compatibile con i browser e i telefoni cellulari più utilizzati.
I test eseguiti dimostrano la compatibilità con i seguenti Browser:
- Firefox
- Chrome
- Opera
- Internet Explorer
- Safari
Dispositivi Mobili
Il sito è stato testato con dispositivi mobili Android, iPad e iPhone.